
L’O.N.Da (Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna) si occupa da sempre del benessere femminile in ambito sanitario, in tutte le sue varianti. Dal 2007 l’O.N.Da. premia gli ospedali italiani più attenti alla salute delle donne. Gli ospedali vengono valutati in base ai servizi che offrono relativamente a prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che coinvolgono la donna, considerando soprattutto la qualità dello stesso e l’attenzione verso le pazienti. La classifica, per il biennio 2014-2015, prende in considerazione i 230 ospedali del nuovo network: gli ospedali che possiedono i requisiti richiesti ricevono uno o più Bollini Rosa. Tra questi, anche 8 ospedali umbri sono presenti. Spicca l’Azienda Ospedaliera di Perugia che è l’unica ad aver ottenuto tre stelle, il massimo. Tutte le altre strutture ne ottengono due. I criteri utilizzati sono tre, ognuno basato su diverse variabili più dettagliate. I criteri sono: la presenza di Unità Operative che curano patologie femminili specifiche; l’appropriatezza del percorso diagnostico terapeutico e il posizionamento del paziente al centro delle cure.
I vantaggi di un sistema del genere, totalmente volontario, sono sia per gli ospedali aderenti, che per esempio possono consolidare la loro reputazione e potenziare la domanda di servizi da parte della popolazione, che per la popolazione femminile, che è così maggiormente informata riguardo alle singole strutture. Ovviamente, i servizi offerti dai punti nascita sono molto importanti per la valutazone delle singole strutture.
Chi volesse più informazioni può visitare il sito dell’Osservatore e il sito dedicato all’iniziativa. Per chi volesse, è disponibile anche il rapporto sulla situazione degli ospedali umbri della rete. Tenete d’occhio i vostri ospedali rosa: realizzano tante iniziative tutte utili per la salute delle donne, soprattutto in occasione degli H Open day, giornate dedicate a specifiche tematiche riguardanti il benessere sanitario femminile.
[adrotate banner=”5″]