
In questa rubrica mensile parleremo ogni volta di una diversa app utile a noi mamme. Le app scelte sono tra quelle sviluppate a livello regionale, per conoscere i servizi offerti, tra quelle dedicate alle donne, o all’organizzazione familiare, e tante altre ancora. Un mese, una app: scopri di quale parliamo oggi!
Sviluppata dalla Regione Umbria, la app Nati per leggere è la prima in Italia dedicata a questo progetto nazionale, volto all’educazione alla lettura fin da piccolissimi. Piuttosto semplice nella grafica e nell’utilizzo è essenziale ma utile. Permette, infatti, di cercare libri adatti a tre fasce di età (0-1; 2-3; 4-6), di selezionare e geolocalizzare la biblioteca dove è possibile prendere in prestito o consultare il libro di interesse e di visualizzare anche lo spazio dedicato al progetto nella biblioteca individuata.
Dalla schermata iniziale è possibile scegliere la fascia di età che vogliamo esplorare. La schermata successiva è una lista di tutti i testi disponibili. Cliccando sul testo che ci interessa si apre una piccola scheda dedicata al libro e ai suoi contenuti, in cui è anche riportato dove si trova il libro. A questo punto è possibile cliccare sulla biblioteca che ci interessa di più, e troveremo le informazioni relative ad essa: indirizzo, sito internet, tutti i contatti e una foto dell’area 0-6 anni.
Giudizio: è una app carina, ma poteva dare un po’ di più. Sarebbe interessante poter filtrare le sedi delle biblioteche all’inizio della ricerca, in modo da scegliere tra i libri effettivamente disponibili alla nostra portata. Molti si trovano in una della biblioteche di Perugia, ma per le biblioteche più piccole la scelta è più ridotta e si rischia di perdere un po’ di tempo prima di trovare qualcosa di interessante e vicino casa. Voto: 7
Scarica e testa anche tu la app: è disponibile per iphone/ipad e per android.