IL CLUB DELLE MAMME MARCHIGIANE

club-delle-mamme-marchigiane
Quando io e Lucia abbiamo iniziato a pensare a Umbria for mummy, lo abbiamo fatto fin da subito con grande entusiasmo pur sapendo che non si sarebbe trattato di una passeggiata, dedizione e duro lavoro ne sarebbero stati gli ingredienti e il nostro impegno avrebbe portato a fornire un utile servizio. Entrambe da qualche tempo avevamo in noi quest’idea, questa voglia di provare e metterci in gioco, di sperimentare ma come spesso accade, ci mancava il coraggio, quello vero, quello sano, che ti fa fare il grande salto senza guardare il vuoto che lasci sotto i piedi.
Di questo dobbiamo ringraziare Silvia di Mamme Marchigiane, che in una sua intervista in un web magazine, ci ha trasmesso l’entusiasmo necessario per buttarsi e quindi anche grazie a lei UMBRIA FOR MUMMY ora è qui.
Per ringraziarla degnamente e per sottolineare il legame che oramai lega le nostre due realtà, l’abbiamo intervistata per capire di più di lei e del suo progetto.Cos’è Mamme Marchigiane e che obiettivo si propone?
Mamme Marchigiane, o meglio il Club delle Mamme Marchigiane, è un sito web, che rappresenta un luogo d’incontro virtuale, ma allo stesso tempo concreto, che offre una rete di collegamento e supporto alle future mamme e alle mamme delle Marche, attraverso la pubblicazione d’informazioni utili, notizie, riflessioni, commenti, consigli e servizi. Il sito, che ho creato nel 2010, primo in tutta la Regione, propone, promuove e organizza iniziative di vario genere, come il Servizio Baby Sitter, Cerco e Offro collaboratrice domestica, Mercatino dell’usato on line, Mercatino delle Mamme dal vivo, incontri con specialisti e su argomenti di comune interesse sia in rete sia dal vivo, collaborazioni con ONLUS e associazioni del territorio, presentazioni di libri a tema, corsi, laboratori, feste e chi più ne ha più ne metta!
Il sito è anche mediatore tra le esigenze delle mamme (e dei papà!) e le figure che hanno intenzione di mettersi in contatto con loro, tramite un servizio di web marketing territoriale.Come è nata l’idea?
Durante l’attesa del mio primo bimbo, ho iniziato a “studiare” la situazione che stavo vivendo, preparandomi a diventare mamma. Ho notato che non riuscivo a trovare informazioni adeguate, confronto e consigli, che fossero specifici per il territorio in cui vivo. Ho iniziato così con l’aprire un gruppo su Facebook, quasi per gioco, chiamato “Club delle Mamme di Macerata e provincia” e di lì a poco gli iscritti sono aumentati costantemente. Dal social network sono poi passata all’apertura di un blog, che ha cominciato a essere sempre più seguito. A quel punto le cose sono venute da se: ho comprato un mio dominio e costruito il mio attuale sito, mamme marchigiane, che oramai è un punto di riferimento per le mamme e le future mamme delle Marche.Quali riscontri hai avuto e qual è il servizio che piace più?
Ricevo riscontri positivi praticamente ogni giorno, dalle mamme e dalle famiglie che mi seguono e che mi scrivono per ringraziarmi del servizio. Tra le più grandi soddisfazioni ho saputo che il mio sito viene spesso consigliato alle future mamme che seguono il corso di accompagnamento alla nascita del consultorio della mia città e il coinvolgimento all’evento “Il Mondo dell’Infanzia” di Fermo, l’appuntamento regionale di riferimento per tutto quello che ruota intorno alla sfera dei bambini. Tra i servizi più graditi, quello d’incontro domanda offerta Baby Sitter e ultimamente, quello delle Collaboratrici Domestiche ma il Mercatino delle Mamme, specialmente nella versione dal vivo, è un appuntamento particolarmente apprezzato.Come concili il tuo ruolo mamma/lavoratrice?
Facendo i salti mortali, come tutte! Lavoro soprattutto quando i bimbi dormono la sera e la mattina quando il grande è all’asilo e ho solo la piccola con me ma ho comunque sempre in borsa il mio fidato IPad che mi permette di essere connessa quasi costantemente, anche solo per una sbirciatina. La precedenza però va sempre ai miei figli.Progetti per il futuro?
Il perfezionamento e l’ingrandimento di alcuni servizi, anche grazie a delle collaborazioni interessanti, il lancio di una nuova rubrica dedicata ai libri per ragazzi, ma soprattutto una grande e nuova sfida, che per ora è top secret ma che conto di svelare in primavera.Grazie Silvia per queste parole dette a cuore aperto, siamo felici di averti conosciuto meglio e ti ringraziamo per l’ispirazione che ci hai dato. Consigliamo a tutti i nostri lettori, di venirti a trovare perché questo sodalizio Umbria/Marche non rimanga solo virtuale…in fondo siamo vicini di casa!

3 thoughts on “IL CLUB DELLE MAMME MARCHIGIANE

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: