
Leggere è un piacere, è calarsi in altre storie, vivere la vita di qualcun altro e sentirla un po’ nostra.
Leggere è viaggiare, rimanendo fermi, ma facendo volare la fantasia.
La bellezza di un libro è molto simile a quella di un quadro, di una foto, di un paesaggio ma bisogna saperla apprezzare e predisporsi per riceverla, ascoltarla e accoglierla. Il piacere di leggere e sapere è innato in ognuno di noi, ma allenarlo sin da piccoli permette di coglierne le sfumature più belle anche da grandi.
Per questo sono nate tante iniziative e associazioni che promuovono la lettura fin dalla giovane età e che incentivano a perdersi in questi mondi di pagine.
Il BIBLIOBUS è tra questi: una biblioteca itinerante con circa 1000 documenti tra libri e materiale multimediale. Un camper blu in giro per la nostra regione dove poter visionare il materiale a disposizione o prenderlo in presto.
La biblioteca viene da voi e la cultura si sposta.
Il servizio è stato inaugurato nel 2012 e viaggia di paese in paese, raggiungendo le zone più distanti dalle biblioteche comunali con il fine di promuovere la lettura e coltivarne il piacere.
E’ un servizio attivo da ottobre ad aprile e tocca le seguenti località: Bosco, Casa del Diavolo, Colle Umberto, Fontignano, Fratticiola Selvatica, Pianello, Ponte Felcino, Ponte Valleceppi, Villa Pitignano, Ramazzano, Resina, Solfagnano, Ripa, Pila, San Marco, San Martino in Colle, San Martino in Campo.
Per info: 338/6481984 – 075/5772501 – 075/57722518 – 075/57722944
Mail: bibliobus@comune.perugia.it
Per il calendario 2013/2014 cliccate QUI