
Un salone delle feste non scarseggia di sicuro in fantasia, e oramai sono ovunque, i negozi che noleggiano e vendono, maschere di Carnevale di ogni genere, al passo con i tempi e le tendenze.
Tuttavia non serve spendere una fortuna per un travestimento originale e di sicuro, il Carnevale, è una delle occasioni migliori per stimolare la nostra creatività e cimentarci in qualche idea fai da te.
Qui di seguito, scelte e selezionate per voi, qualche idea per maschere di carnevale “fatte in casa”, con facili spiegazioni e tutorial esplicativi, tutto home made, perché la festa inizi ancor prima di andare in “scena”.
Cosa serve:
– Tuta o pigiama intero di uno dei 4 colori dei personaggi (rosso, giallo, verde, viola)
– Guanti a manopola e cappuccio dello stesso colore della tuta
– Filo di ferro per l’antenna
Sagomare il fil di ferro secondo la forma dell’antenna (ovvero del personaggio) prescelto. Rivestire con carta stagnola e ricoprire con stoffa o feltro sempre dello stesso colore.
Incollare con la colla a caldo o cucire al cappello.
PETER PAN
Cosa serve:
– Pantaloncini o leggins verdi
– Stoffa verde per la casacca
– Stoffa marrone per il cappello
Qui il tutorial per realizzare casacca e cappello, è in lingua inglese ma le immagini sono molto esplicative
SMARTIES
Cosa serve:
– Cartone
– Feltro colorato
– Colla a caldo
QUI la procedura.
You tube ci regala invece un video tutorial per un colorato vestito da CAROTA o come fare una semplice ma d’effetto CORONA REGALE
Ed ancora:
LA PANTERA
Cosa serve:
– Maglietta e pantaloni neri
– Cerchietto per capelli nero
– Collant nero per realizzare coda e orecchie
Per fare la coda occorre tagliare una gamba del collant della lunghezza desiderata e riempirla di ovatta, chiudere con ago e filo e cucire o incollare ai pantaloni.
Per le orecchie ritagliare 4 triangoli di ugual misura. Incollarli a due a due a mo di tasca e riempirli di ovatta. Chiudere con ago e filo e cucire o incollare al cerchietto.
E per finire qualche video sul trucca bimbi, facile, veloce e divertente…di sicuro effetto.