
Qual è il momento più importante della vita di una donna?
Noi di Umbria for mummy, siamo certe che molte di voi, a questa domanda, risponderebbero, il giorno in cui sono diventate mamme e siamo certe che è la verità.
Avere un figlio è l’esperienza forse più “sconvolgente” che si possa provare, è un punto di svolta che traccia il “prima” dal “dopo” e niente, da quel momento, sarà più lo stesso, noi per prime.
Ogni nascita è speciale e unica, porta con sé un mix di emozioni e di ricordi, diversi per ognuna, che ci accompagneranno per il resto della vita.
Noi di Umbria for mummy, siamo certe che molte di voi, a questa domanda, risponderebbero, il giorno in cui sono diventate mamme e siamo certe che è la verità.
Avere un figlio è l’esperienza forse più “sconvolgente” che si possa provare, è un punto di svolta che traccia il “prima” dal “dopo” e niente, da quel momento, sarà più lo stesso, noi per prime.
Ogni nascita è speciale e unica, porta con sé un mix di emozioni e di ricordi, diversi per ognuna, che ci accompagneranno per il resto della vita.
Il contest PARTO DA QUI è dedicato proprio a questo, a raccogliere i ricordi di ognuna per riunirli in un ebook dedicato a tutte le mamme.
Per partecipare basta lasciar andare la mente, e scrivere il racconto del proprio parto, non una cronistoria ma il resoconto di quella giornata vissuta attraverso le emozioni, ed inviarlo a partodaqui@gmail.com.
Sarà possibile utilizzare qualsiasi forma narrativa: il racconto, una poesia o anche un’immagine, ciò che rappresenta al meglio quel momento speciale.
Per farlo avete tempo fino al 15 giugno 2014 e, nel caso in cui decidiate per il racconto scritto, occorre rientrare nelle 2000 battute.
Il team di parto da qui farà il resto: leggerà e custodirà i vostri racconti, scegliendo i più rappresentativi per far “nascere” il libro più emozionante dell’anno.
Per partecipare basta lasciar andare la mente, e scrivere il racconto del proprio parto, non una cronistoria ma il resoconto di quella giornata vissuta attraverso le emozioni, ed inviarlo a partodaqui@gmail.com.
Sarà possibile utilizzare qualsiasi forma narrativa: il racconto, una poesia o anche un’immagine, ciò che rappresenta al meglio quel momento speciale.
Per farlo avete tempo fino al 15 giugno 2014 e, nel caso in cui decidiate per il racconto scritto, occorre rientrare nelle 2000 battute.
Il team di parto da qui farà il resto: leggerà e custodirà i vostri racconti, scegliendo i più rappresentativi per far “nascere” il libro più emozionante dell’anno.
PARTO DA QUI è anche una pagina fb, dove troverete pezzi di storie condivise e molto altro, di sicuro un gruppo di amiche che un giorno son diventate mamme.
Come partecipare
- Ripensate al vostro parto, o al giorno in cui avete incontrato per la prima volta, vostro figlio o ancora raccogliete la testimonianza di qualcun altro (la vostra mamma, la nonna, un’amica).
- Usate la forma che più vi rappresenta per raccontarlo: un elaborato scritto, una poesia, un’immagine. Unico limite rientrare nelle 2000 battute
- Inviatelo per mail a partodaqui@gmail.com entro il 15 giugno 2014.
Il vostro “PARTO DA QUI” potrebbe entrare a far parte del libro dell’anno.
www.facebookc.om/partodaqui