UOVA DI DINOSAURO IN SALOTTO

dinosauro

La Pasqua si avvicina, è tempo di preparare qualche lavoretto a tema! Vi va di realizzare delle uove di dinosauro da mettere in salotto o da usare come posto tavola?  Allora cominciamo!
Per prima cosa servono delle uova di dinosauro originali. Se non le trovate, ci possiamo accontentare di uova di gallina (meglio ancora di papera, ma sono difficili da reperire!). Le uova vanno per prima cosa svuotate, con la tecnica del doppio buco ed una grande dose di fiato. Svuotati e lavati, i gusci possono essere decorati. Per facilitare le decorazioni la tecnica migliore è utilizzare i bastoncini lunghi per gli spiedini, in modo da maneggiarli facilmente. Procuratevi anche una scatoletta di cartone (lo stesso involucro delle uova è perfetto!) da usare come base. A questo punto vi servono solo i colori. Vanno bene quelli che avete incasa: acrilico, tempera, olio, son tutti giusti!  Le uova di dinosauro a casa nostra sono blu, rossi e verdi. Potete usare un pennello per fare le striature oppure potete mettere del colore in un piattino, mescolarlo e rotolarci sopra le uova. Se mischiate un po’ di brillantini al colore verrano ancora più belle.

Una volta colorate, una spruzzatina di lacca farà brillare di più le vostre uova. Una volta asciutte non dovete far altro che decidere come e dove utilizzarle. Basta un cestino per creare un centro tavola pasquale!


2 thoughts on “UOVA DI DINOSAURO IN SALOTTO

  1. Santo cielo, ma questa è una GENIALATA! Come sai, Leonardo va matto per i dinosauri! Ah, le faccio, le faccio…
    Senti, donna geniale, non hai mica un’idea anche per delle uova da “femmena” per caso? A Isabel non gliene frega niente dei dinosauri! 😀

    1. Puoi farle fare le uova scintillanti! Basta comprare i brillantini e mischiarli alla tempera. Ma tanti eh! Li mischi ad un colore chiaro, tipo bianco, rosino o giallo e via… uova per principesse! Puoi anche prima dipingere le uova e poi rotolarle proprio nei brillantini e laccarle per non farne staccare troppi. Facci sapere!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: