
Nel contesto europeo, l’Italia è agli ultimi posti per tasso di occupazione femminile e troppe sono le mamme, e più in generale le donne, che dichiarano di aver subito discriminazioni nell’ambito lavorativo. Licenziate o peggio ancora costrette a dimettersi dopo la maternità, vittime di mobbing e abusi vari, si allontanano sempre più dal mercato del lavoro che, nonostante le normative a garanzia della parità, vede la presenza femminile come minoritaria e un concetto molto stereotipato della Donna.
Promosso dal Movimento Difesa del Cittadino e da Codacons e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nasce anche nel nostro territorio il Progetto “Donna Protagonista”: 20 sportelli sparsi per tutta Italia, volti a fornire le informazioni per favorire il lavoro femminile. Punti di riferimento cui ci si può rivolgere per ottenere informazioni circa i principali incentivi per l’occupazione ma anche per chiarimenti circa la burocrazia da seguire, per denunciare episodi discriminatori e per segnalare eventuali abusi. Esperti che saranno in grado di rispondere alle vostre domande per un servizio di utilità pratica e concreta.
In parole semplici: un aiuto.
E’ inoltre stata creata on line, una banca dati legislativa, scaricabile tramite app, sui dispositivi mobili, dove poter consultare tutte le leggi in vigore, nazionali e regionali, sul tema del lavoro e della sua tutela.
Nell’ambito del progetto, on line, è pure presente un Sondaggio volto a raccogliere dati, proposte e azioni positive nell’ambito delle Pari Opportunità, per partecipare clicca sull’immagine qui sotto.
“Donna Protagonista” è un progetto nazionale inserito all’interno di una più vasta opera di difesa e aiuto al cittadino, e sono vari i programmi di sostegno attivati e che prossimamente si attiveranno.
“Il futuro del pianeta dipende dalla possibilità di dare a tutte le donne, l’accesso all’istruzione e alla leadership”,
Rita Levi Montalcini parlava così ed è una vera teoria, gli sportelli di Donna Protagonista ne sono la pratica.
Dove:
Referente Sig.a Valentina Bonaca
Perugia Via Guardabassi n° 14(vicino al liceo Classico Mariotti) Tel.075/5720483 Mail.perugia@mdc.it
Per maggiori informazioni visita l’apposita sezione dedicata al progetto sul sito movimento di difesa del cittadino, cliccando QUI.
Quando:
Lo Sportello Donna è aperto tutti i martedì e giovedì dalle 09.00 alle 13.00
Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitare a contattarli www.opportunitadonna.org