PROVARE PER CREDERE: LE PANNOLINOTECHE IN UMBRIA

La scorsa settimana abbiamo parlato di pannolini lavabili, con un piccolissimo abc a riguardo. Ci siamo lasciati con una domanda: e se li volessi provare? Un test: per essere sicuri della scelta fatta.
Ebbene, sappiate che la vostra domanda ha una risposta: si chiama pannolinoteca.Una pannolinoteca è una biblioteca per pannolini. È un luogo in cui chi è ancora indeciso sulla possibilità di utilizzare o meno i lavabili ha la possibilità di confrontarsi con altri genitori che li hanno provati e testarli in via diretta.
Ma andiamo conordine!Una pannolinoteca è un servizio di prestito per un periodo limitato (il numero di settimane varia a seconda della gestione) di un kit di pannolini lavabili, composto da tipologie e marche diverse, a fronte di una cauzione. La gestione è realizzata da genitori che, contenti della scelta fatta, provano ad aiutare la diffusione dei pannolini lavabili. La presenza di altri genitori è un valore aggiunto, perché lo scambio di esperienze è un grande arricchimento, ma anche l’occasione per sciogliere i nostri dubbi. Le pannolinoteche non sono attività commerciali, nè hanno fini di lucro. La cauzione serve solo a coprire eventuali perdite del materiale a disposizione.  Non promuovono marche specifiche,  nè una tipologia particolare di pannolino. Anzi, i kit sono pensati proprio per permettere un’ampia scelta, per poi individuare ciò che più è adatto alle esigenze di ogni singola mamma.Ma in Umbria esistono delle pannolinoteche? Si!. La prima è nata proprio in questi giorni grazie all’interesse e alla competenza, maturata sul campo di una mamma cara all’associazione Nascere in casa onlus, Tiziana Catanzani, ex-presidente e socia fondatrice, nonchè amica di U4M. Grazie al suo contributo è stato possibile avviare questo nuovo progetto anche nel territorio umbro, utile a tutte le mamme, ai loro bambini e all’ambiente! La pannolinoteca sarà aperta tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 18.30 presso la sede dell’Associazione Nascere in casa onlus (Nido libera tutti – Via del Mandorlo – Terni). Sarà possibile prendere in prestito un kit formato da varie tipologie di pannolini, per un periodo di tre settimane, a fronte di un piccolo contributo di 15 €. Il contributo servirà a coprire eventuali perdite e a garantire un’ ampia scelta di pannolini lavabili a disposizione della pannolinoteca.

Una seconda pannolinoteca è in fieri nel comune di Orvieto, su iniziativa dell’Associazione Piccoli passi.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: