PORTARE IL BIMBO IN FASCIA: PERCHE’ E COME

fascia
Dopo nove mesi passati nella pancia, di sicuro il posto in cui il bambino si sente più protetto, è tra le braccia di mamma e papà. Il contatto pelle a pelle, il calore del corpo e l’ascolto del battito del cuore, sono quanto di più rassicurante ci possa essere per lui che, specialmente nei primi mesi, non riesce a capire di essersi separato dalla sua mamma e che ne è un’identità a se stante.
Portare in fascia un bambino  ha proprio questo scopo ed è la culla migliore dove possa stare. Molti i benefici per loro e anche per noi, e di sicuro un ottimo modo per istaurare una relazione speciale.
La fascia ed il suo modo di portarla, ricreano un ambiente molto simile al grembo materno, che contiene e rassicura il bambino e permette una costante vicinanza che regala benessere.
Non mancano vantaggi neanche per la mamma, sia di tipo pratico, perché avrà senza dubbio, più libertà di movimento e sarà facilitata anche nel momento dell’allattamento, sia d’aspetto morale, perché la costante vicinanza favorirà la comprensione del piccolo e dei suoi bisogni.
La fascia è un metodo antichissimo di trasporto del bambino ed è usata in moltissime culture e molto velocemente si sta diffondendo anche da noi, pur non essendo conosciuta da tutti.
Tra marsupi e fasce, ne  esistono di diversi tipi e c’è anche la possibilità di legarli in vari modi per poter trasportare il bambino in posizioni differenti, tuttavia per una legatura efficace e sicura, occorre metodo ed un po’ di allenamento e per questo, è bene farsi guidare da personale esperto sia nella scelta dei materiali, sia nell’utilizzo in se della fascia.
E’ previsto proprio per giovedì 8 maggio, presso il Ristorante Rosso Pomodoro, Centro Commerciale di Collestrada (Perugia), un incontro dedicato al baby wearing “MAMMA: L’AMORE IN FASCIA”. MammaAlice ci insegnerà le tecniche moderne di una pratica antica, perché trasportarli in fascia non sia solo comodo ma si rilevi un momento piacevole e di cura.
Mamma Alice vi insegnerà a fasciarvi con amore.
L’incontro di 2 ore circa, è gratuito ma è gradita l’iscrizione al nr. 075/5971652Dove:
Ristorante Rosso Pomodoro
Centro Commerciale di CollestradaQuando:
giovedì 8 maggio ore 16.00Per info e prenotazioni:
www.collestrada.it
Tel 075/5971652


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: