ARREDARE FACILE: SCARPE CHE PASSIONE
Eh sì il problema molto spesso è sottovalutato e quando si sta arredando casa, e non si ha ancora una famiglia, è l’ultimo dei nostri pensieri, ma poi vivendo la casa e allargando la famiglia, inevitabilmente la problematica scarpe si presenta ai nostri occhi e trovare una soluzione a casa già arredata e praticamente già piena di mobili, complementi e accessori d’arredo, può non essere così semplice.
Fortunatamente però c’è chi per soddisfare questa necessità ha pensato a diverse soluzioni, adatte a diverse tipologie di abitazioni, dalle più grandi e spaziose che offrono la possibilità di sbizzarrirsi a quelle mini che alla fine però (vuoi per la consapevolezza di dover sfruttare ogni centimetro, vuoi per l’abitudine a vivere in spazi risicati) possono risultare, se ben attrezzate, funzionali ed estremamente graziose.Partiamo dalla soluzione che tutte le donne probabilmente sognano.
Per chi ha veramente problemi di spazio per fortuna, esistono le scarpiere salva spazio che in pochi centimetri di profondità consentono di riporre numerosi paia di scarpe.
In alcuni mini appartamenti dove davvero si fa fatica a trovare angolini inutilizzati e dove anche lo spazio dietro le porte se non è occupato dai termosifoni è comunque talmente ridotto da rendere impossibile collocare qualsiasi tipologia di scarpiera la soluzione può essere utilizzare un letto con sistema a contenitore per poter riporre tantissime scatole di scarpe, infatti, considerando le dimensioni standard di una rete di un letto matrimoniale 160×190/200 e l’altezza del cassettone contenitore di circa 20/25 cm sarà possibile riporre anche 96 paia di scarpe in scatole da 20x34x11.
In ultimo caso quando non è possibile inserire la scarpiera nella zona notte o in bagno o comunque quando quella che si ha non è sufficiente, alcune azienda hanno studiato e disegnato dei mobili scarpiera che tutto sembrano meno che contenitori per le scarpe e che quindi possono essere collocati anche in soggiorno o nella zona ingresso perché oltre che essere molto contenitivi sono dei bellissimi oggetti d’arredo, personalizzabili nei colori e nelle dimensioni e che spesso, se abbinati a pannelli a specchio o con ganci appendiabiti sono davvero pratici e di supporto.
Anche in questo caso quindi come vedete un problema che può sembrare irrisolvibile, può essere invece gestito e azzerato con le mille proposte che i produttori di arredi (come Birex del gruppo Doimo), sempre più attenti alle esigenze pratiche ed estetiche, ci offrono. Quindi non demordete, fate un giro per la vostra casa alla ricerca di punti e angoli non sfruttati e una volta individuati non resterà che fare un giro per la rete o rivolgersi al vostro mobiliere di fiducia, che sarà sicuramente aggiornato su tutte le novità che offre il mercato, per cercare di individuare la soluzione più adatta alla vostra situazione.