TICKET E FASCE DI REDDITO: NOVITA’ A PARTIRE DAL 1 LUGLIO 2014

Entrano in vigore dal 1 luglio le nuove disposizioni in materia di ticket e fasce di reddito che saranno inserite in automatico sulla ricetta senza possibilità di modifica da parte del cittadino.

La fascia di reddito sarà attribuita sulla base della dichiarazione dei redditi da parte del Ministero delle Finanze e sarà attestata esclusivamente dal medico o dal farmacista che compilerà la ricetta. In altre parole la ricetta uscirà già con la fascia di reddito inserita, senza possibilità di modifica da parte dell’utente e sarà sulla base di questa, che sarà conteggiato il ticket da pagare.

La prima cosa da accertare per essere in regola con la novità legislativa, è verificare la presenza del proprio nominativo e di quello degli altri membri del nucleo familiare, presso l’anagrafe del sistema TS (Sistema Tessera Sanitaria) e qualora non lo fosse, presentare l’autocertificazione o le autocertificazioni mancanti.

ATTENZIONE LA RICERCA DEVE ESSERE FATTA PER OGNI COMPONENTE DEL NUCLEO FAMILIARE.

In caso di mancata iscrizione all’anagrafe, in automatico sarà assegnata la fascia di reddito più alta con il rischio di dover pagare un ticket maggiore di quello dovuto.
Si dovrà presentare l’autocertificazione anche qualora la fascia di reddito inserita dal Sistema TS risulti diversa da quella effettiva. Per presentare l’autocertificazione, o modificare quella già risultante per variazione del reddito, e’ necessario compilare gli appositi moduli che potete scaricare entrambi QUI  o che potrete reperire presso ambulatori medici, CUP e altre sedi abilitate.

Il modello debitamente compilato, firmato e munito di documento di riconoscimento può essere inviato via mail, tramite fax e per posta ordinaria agli indirizzi di riferimento della vostra Usl, oppure essere consegnati direttamente a mano presso le sedi competenti.

 

Le fasce di reddito e le relative codifiche da inserire nel modello di autocertificazione sono le seguenti.

da € 0 a € 36151.98                R1

da € 36151.99 a € 70.000      R2

da € 70.0001 a € 100.000      R3

per redditi > di € 100.000      NON PREVISTO

 

Sarà possibile presentare l’autocertificazione o modificare l’esistente anche dopo la data del 1 luglio.

Per maggiori informazioni, per tutti i contatti e per i numeri telefonici cui chiamare per ricevere assistenza potete cliccare

QUI per Valle del Tevere, Alto Chiascio, Assisano, Lago Trasimeno e Perugino

QUI  per Foligno, Spoleto, Valnerina, Narni, Orvieto e Terni


3 thoughts on “TICKET E FASCE DI REDDITO: NOVITA’ A PARTIRE DAL 1 LUGLIO 2014

    1. Vale per tutte le Regioni anche se in alcuni parti d’Italia già da tempo e’ in vigore il sistema di autocertificazione. Per esserne certa basta informarsi anche presso una semplice farmacia, per lo meno per avere il numero telefonico di riferimento e da contattare per ogni spiegazione.

  1. Mi sono informata al numero verde e questa variazione non riguarda tutte le regioni a livello nazionale ma solo quelle che non si sono mai adeguate a precedenti direttive nazionali, la regione LAZIO per esempio ha già adottato un sistema sanitario…insomma i ticket per la regione Lazio non subiranno nessuna modifica rispetto al sistema vigente. Mi era preso un colpo …e avevo pensato: come al solito non ne parlano…..

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: