
Il corso preparto è un corso dedicato alle future mamme, e più in generale, ai futuri genitori, che si propone l’obiettivo di accompagnare e formare, la donna nel corso dei suoi mesi di gestazione e permetterle così di vivere l’esperienza della nascita e del puerperio, serenamente e con consapevolezza.
Gravidanza e maternità sono momenti molto delicati sia per la futura/ neo mamma sia per la famiglia nel suo complesso, che si trova a dover riscrivere equilibri e stravolgere routine, in vista del nuovo arrivo.
Una nuova vita che nasce e cresce, porta sempre con sé un carico di magia e di sicuro una rinnovata felicità, ma, lascia spazio anche ad ansie e preoccupazioni, per dover affrontare un’esperienza nuova di cui spesso non ci si sente all’altezza.
I corsi pre parto servono proprio a questo: aiutare a capire e affrontare paure e insicurezze, permettendo di vivere al meglio, questa fantastica esperienza.
Specialisti di settore, ostetriche, ginecologhe e personale sanitario, saranno una preziosa guida per costruire un bagaglio d’informazioni e conoscenze che si riveleranno fondamentali, nei primi momenti a tete a tete con il bambino, inoltre, l’incontro con altre gestanti, permetterà un confronto di esperienze e una condivisione degli stati d’animo e delle difficoltà, diventando se stesso, così aiuto reciproco.
Il corso pre parto consiste in un accompagnamento alla nascita e si sostanzia in una serie d’incontri tenuti da professionisti, cui sarà possibile accedere, nel corso degli ultimi mesi di gravidanza e duranti i quali saranno affrontate tutte le tematiche inerenti sia il periodo dell’attesa, sia la successiva maternità. Saranno trattati sia gli aspetti pratici (parto, cambio pannolini, allattamento) sia quelli più teorici e morali come le paure, le ansie, il baby blues e molto altro.
Momenti informativi e di ascolto, saranno alternati ad altri dedicati al lavoro sul proprio corpo, alla gestione delle emozioni e al controllo del dolore.
Presso le Usl della nostra regione sarà possibile accedere ai corsi di accompagnamento alla nascita, in modo completamente gratuito, a partire dal settimo mese di gravidanza, con incontri settimanali che variano da sede a sede e così suddivisi per territorio:
Perugia: Consultorio Familiare Centro Residenziale “Le Fornaci”, Str. Perugia/San Marco n° 87 San Marco; Per info 075.075.075
Magione: Consultorio familiare Per info 075/8477815
Castiglione del Lago: Ospedale di Castiglione del Lago, Reparto di Ostetricia P.zza Gramsci n° 1, Per info 075/952622
Marsciano: Ospedale di Marsciano Per info 075/8782405
Spoleto: Ospedale di Spoleto, Via Loreto n° 3 Per info. 0743/210274
Foligno: Consultorio del centro di Salute “Subasio” Via Aspromonte n° 8; Consultorio del centro di Salute “S. Eraclio” Via Roma n° 84 Per info 0742/321889
Santa Maria degli Angeli: Consultorio Familiare presso Distretto Sanitario, Via San Bernardino da Siena, Santa Maria degli Angeli Per info. 075/8139549
Gubbi: Ospedale di Gubbio Gualdo Tadino, Loc. Branca, Gubbio Per info. 075/92701
Città di Castello: Ospedale di Città di Castello, Via Luigi Angelini n° 10 Per info. Centralino 07585091
Norcia: Distretto della Valnerina, Via Cavour, Norcia Per info. 0743/815637
Terni: Consultorio di Terni, Via Montegrappa n° 49 Per info 0744/204058
Narni: Consultorio di Narni, Via Tuderte n° 12, Per info 0744756657
Orvieto: Consultorio di Orvieto, Corso Cavour n° 157, Per info 0763/344444