UN PICCOLO SPAZIO PER DUE

cameretta-doimo

a cura della nostra Arredatrice Gina Ambrosi

Come arredare una cameretta piccola

Nella mia esperienza di arredatrice ed interior designer, mi capita sempre più spesso di trovarmi di fronte a richieste e necessità che a prima vista sembrano non soddisfabili, ad ambienti di piccole dimensioni che devono ospitare le esigenze di famiglie medie di 4 o 5 componenti, che vivono in appartamenti di 70/80 mq spesso mal divisi.

E’ questo il caso di questa piccola cameretta lunga e stretta che dovrà essere la stanza da letto per due bambini e quindi deve ospitare ogni accessorio d’arredo necessario alla loro quotidianità. Le esigenze espresse dai genitori sono quelle di poter avere possibilmente  2 letti pratici, 1 armadio capiente  e possibilmente una scrivania funzionale visto che in casa non ci sono altri spazi per poter posizionare un futuro computer e permettere loro (almeno uno alla volta) di fare i compiti di scuola in un luogo diverso che non sia la cucina/soggiorno. Sono certa che molti di voi che state leggendo si chiederanno, “Ma come si può pretendere di mettere tutto dentro uno spazio così piccolo e avere anche lo spazio per passare?”. In effetti  fino a pochi anni fa le esigenze di questa famiglia sarebbero state irrealizzabili, ma grazie alla continua ricerca di sistemi salvaspazio da parte delle aziende produttrici di mobili sempre attente alle nuove richieste del mercato e grazie alla tecnologia che permette di brevettare meccanismi fino a pochi anni impensabili, la soluzione ora c’è.

Vi propongo quindi il progetto nel caso qualcuno di voi si trovi nella stessa condizione e non sappia davvero dove mettere le mani.

 

Nella mia proposta ho inserito il sistema di letti a soppalco scorrevole di Doimo City Line (che è forse la prima azienda ad aver brevettato un meccanismo di scorrimento pratico e rivoluzionario) che permette di giorno di liberare lo spazio occupato dalla pedana di accesso al letto superiore godendo quindi di 45 cm in più di spazio, la sera quando giunge il momento di andare a nanna, con un semplice gesto e senza fatica è sufficiente far scivolare in avanti il letto superiore per liberare la pedana e permettere un accesso sicuro, anche per i più piccoli, al letto superiore. Questo sistema non solo permette di avere di giorno maggior spazio per muoversi nella cameretta, ma soprattutto rispetto ad un classico letto a castello con scaletta in ferro, rende più agevole accedere al letto superiore e rifare il letto. Nella cameretta, così facendo, nonostante le dimensioni molto contenute (poco più di 9 mq. appena 210×440 cm) è possibile sfruttare il resto della lunga parete per inserire un armadio a 4 ante e una scrivania di tutto rispetto, lasciando comunque libero un minimo passaggio per accedere all’armadio o alla finestra anche di notte quando il letto superiore è estratto.

Oltre tutto questo, la cameretta proposta è sicuramente il sogno di ogni bambino e scegliendo una soluzione di questo tipo oltre che aver risolto un enorme problema pratico, sarete sicuri di aver fatto la sua gioia regalandogli uno spazio a prova di sogni.

Spero che questa proposta possa essere d’aiuto e spunto per i vostri problemi di spazio, ma se pensate che il vostro sia proprio un caso disperato, contattatemi e sarò felice di darvi un aiuto. A presto con tante altre idee per arredare, personalizzare e rendere unici i vostri spazi


3 thoughts on “UN PICCOLO SPAZIO PER DUE

  1. ciao Maria Elena,
    mi sono imbattuta nel vostro sito cercando soluzioni di arredo per camerette. Siamo di Firenze e stiamo pensando di acquistare un terratetto in classe energetica A che però ha tre camere piccole. una matrimoniale per noi genitori, una singola per la nonna che vive con noi e una di circa 9,20 mq che dovrebbe essere per i due bimbi che attualmente hanno 6 e 3 anni.
    Le dimensioni ridotte delle camere sono l’unica nota dolente dell’edificio. è anche vero che le camere le usiamo solo per dormire, per il gioco e i compiti potrebbero avere a disposizione anche il salotto e la cucina, inoltre avremmo anche una grande taverna. Sono abbastanza combattuta… secondo te esistono soluzioni per sfruttare al meglio la cameretta? ed inoltre ho letto che a livello igienico 9mq sono pochi per una camera doppia, che problemi possono esserci?
    Grazie
    Daniela

    1. Ciao Daniela, felicissime che l’articolo ti sia stato utile. I post sull’arredo sono curati da un’arredatrice: Gina Ambrosi che è già stata avvertita della tua necessità. Contattala pure via mail info@arredarefacile.com, ti aspetta per darti i chiarimenti che ti servono.
      Speriamo di esserti state utili e torna presto a trovarci.

  2. Ciao,
    Ci piace molto questa soluzione,e vorremmo avere più informazioni,chi possiamo contattare?

    Mille grazie

    Riccardo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: