
Umbertide è una graziosa cittadina poggiata sulle rive del Tevere e dominata da una Rocca medievale di rara bellezza. Le sue antiche mura oggi sono costeggiate da un percorso pedonale e ciclabile, che da P.zza del Mercato, nel cuore della città, entra nel Parco della Reggia fino ad arrivare al fiume Tevere e, oltre a questo, altri parchi e altri spazi pubblici sono stati creati per far sì che la città possa essere vissuta a 360°.
Di sicuro è una cittadina verde, molto vivibile e perfetta per le famiglie. Servizi di qualità, ma anche qualità della vita la fanno da padrone e rendono Umbertide una cittadina moderna ma al tempo stesso d’altri tempi.
In quest’ottica nasce la manifestazione FRATTA DELL’800, una festa di fine estate che rievoca la città ai tempi dell’800. Quattro giorni in cui le vie del centro storico si animeranno di personaggi in costume e durante i quali, Locande, Osterie e Taverne, saranno il punto di ritrovo per specialità culinarie di altri tempi.
E mentre si mangia, tutt’intorno la festa impazza, tra le note d’epoca della banda musicale e di gruppi folcloristici, sfrenati can can, esibizione di giocolieri e trampolieri, balletti, rappresentazioni teatrali, una mongolfiera che si alza in volo dalla piazza del Mercato, senza dimenticare gli scontri tra garibaldini ed eserciti rsorgimentali per la conquista della Rocca. Una kermesse affascinante che riporta la città alle atmosfere dell’Ottocento, un secolo che ha segnato grandi cambiamenti ed il passaggio da Fratta ad Umbertide.
Una rievocazione storica in costume che quest’anno si svolgerà nelle giornate dell’11-12-13-14 settembre e che vedrà un gran numero di figuranti in costume d’epoca e un gran numero di visitatori che ogni anno decidono di non perdersela.
Le Taverne si sfideranno nella preparazione di piatti di antica tradizione per aggiudicarsi il premio di PIATTO DELL’ANNO ma anche nei giochi dell’epoca e poi ancora balli popolari, concerti e spettacoli di varia natura.
Non mancheremo di aggiornarvi sul programma completo della manifestazione che prenderà il via come da tradizione giovedì 11 settembre in P.zza Matteotti, con l’alzabandiera e l’intervento del Sindaco.
Per maggiori informazioni e per conoscere la storia della città e di questa bellissima festa, potete visitare il sito turistico-storico-culturale www.umbertideturismo.it