
L’arte del Bump Painting ha, infatti, uno scopo non puramente estetico, ma che si estende alla soddisfazione di tutti i cinque sensi e che porta la futura mamma ad avere una più profonda conoscenza del suo corpo e una maggiore accettazione dei suoi cambiamenti.
Coinvolgere poi, in questa esperienza il futuro papà eventuali fratelli e sorelle, significa renderli ancor più partecipi di quanto sta per succedere e a creare un legame con il bambino, ancor prima della nascita.
Nata negli USA, questa moda si sta diffondendo rapidamente in altre parti del mondo ed è arrivata anche qui, suscitando curiosità ed entusiasmo tra le future mamme che decidono così di cimentarsi nell’esperimento.
L’arrivo della bella stagione è senza dubbio il momento migliore per dedicarsi a quest’attività che permetterà alla donna in attesa, di sfoggiare un pancione veramente creativo.
Si può spaziare dal divertente al romantico e c’è anche chi vi ha disegnato lo screen dell’ecografia.
Non serve essere dei professionisti, occorre solo dar sfogo alla propria creatività e mettere mano ai colori.
Cosa occorre?
1 cucchiaino di amido di mais, ½ cucchiaino di acqua, e 1 cucchiaino di crema idratante, qualsiasi colorante alimentare, mescolate e il gioco è fatto. La consistenza dell’impasto deve avere la stessa cremosità di un colore a tempera e non deve risultare troppo acquoso.
L’acqua sarà sufficiente per rimuovere tutto e in maniera veloce senza dover strofinare.
Fatto in sicurezza il bump painting è un modo alternativo e divertente per mettere in primo piano la pancia e farlo sorridendo.
Qui di seguito vi riportiamo l’esperienza di un papà che ha deciso di cimentarsi insieme alla sua compagna, in una seduta di BUMP PAINTING molto golosa ed ha deciso di raccontarcela.
“Da quando ho scoperto che sarei diventato papà, sono stato investito come da una nuvola di felicità, mai provata prima, e ho cercato di condividere, insieme alla mia compagna, più momenti possibili: una semplice passeggiata, leggere una fiaba al nostro “ometto”, un massaggio rilassante oppure costruire a soli un mobiletto per la cameretta. Momenti di qualità che mi hanno permesso di essere presente e consapevole. La nostra ultima trovata è stata il Bump Painting, cioè disegnare su quel bel pancione teso e liscio. Dopo aver comprato tutto l’occorrente (è importante che i colori siano i più naturali possibili), abbiamo scelto insieme il soggetto da disegnare. Abbiamo steso un asciugamano sul letto, e ho iniziato disegnando i contorni con un pennarello alimentare (consiglio il rosa) e successivamente con delle spugnette e dei piccoli pennelli a stendere i colori.
La parte più bella è arrivata quando anche lui, diciamo, ha iniziato a “collaborare” con papà, dando dei calcetti dove appoggiavo il pennello e facendo così sbagliare, il grande artista. Abbiamo riso tanto e di certo lui si sarà chiesto come mai. A capolavoro finito abbiamo fatto delle foto ricordo per noi e per lui e questo è stato il risultato.
Due consigli pratici: ricordatevi di riscaldare un po’ l’ambiente e munitevi di uno specchietto, così che la vostra musa possa sempre supervisionare il lavoro in corso d’opera, per il resto, buon divertimento e sorridete …è importante per noi e per i nostri bambini!”
Un consiglio..cosa si puo usare al posto della crema idratante per colorare il pancione?
Per colorare devi usare prodotti per la pelle atossici