LA SCHIENA VA A SCUOLA

schiena
Il primo giorno di scuola è andato. Speriamo bene per tutti! E forse una domanda ve la sarete fatta già ieri: ma non sarà troppo pesante questo zaino?
Eh si, perché già alle elementari i nostri figli sono carichi di libri, spesso voluminosi e pesanti, con molta paura per le loro schiene. In alcune scuole, elementari più che altro, è possibile lasciarli a scuola, ma più che una regola è un’eccezione.
Tanto eccezione che l’Associazione italiana di Fisioterapisti (AIFI) ha dovuto evidenziare come ben il 50% degli alunni delle scuole elementari manifestano patologie dolorose spesso anche significative alla colonna vertebrale. La colpa non è tutta degli zaini troppo pesanti ma anche di cattive abitudini posturali sia a scuola che a casa. Per questo le soluzioni più efficaci al problema necessitano anche dell’impegno attivo degli stessi bambini e non solo dei genitori.
Ovviamente, con rispetto della loro età! Per i genitori che vogliono capirne e saperne di più l’Associazione italiana dei Fisioterapisti ha prodotto l’opuscolo La schiena a scuola per aiutarli.
L’Opuscolo è strutturato in quattro capitoli, ognuno dedicato ad un argomento specifico: la crescita della struttura ossea e la sua delicatezza, i principali problemi che può subire (tra cui la temuta Scoliosi), come osservare ed esaminare la schiena dei nostri figli così da poter effettuare in autonomia un primo screening e, infine, una sezione dedicata alle così dette FAQ (frequent asked questions, cioè le domande più frequenti) che genitori ed insegnanti si fanno. Un aiuto comodo e semplice per ogni genitore attento!


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: