VUOI TORNARE AL LAVORO: FAMILY HELP TI AIUTA!

family-help

Quante volte abbiamo ascoltato donne, madri e amiche, raccontarci di aver rinunciato al loro lavoro perché non riuscivano a conciliarlo con la famiglia e i suoi impegni? Tante, troppe ed è un rammarico tutto ciò, perché se volere e desiderare dei figli e una famiglia, è un sacrosanto diritto e di sicuro il progetto più importante cui fare parte, è altrettanto vero che a volte il prezzo che si paga, nostro malgrado, è alto.

Per sostenere la ripresa dell’attività lavorativa, dopo il periodo della maternità, e per permettere la conservazione del posto di lavoro, è nato il progetto regionale FAMILY HELP.

Cos’è?
E’ un progetto regionale volto ad attribuire contributi a favore di famiglie e donne madri sole che siano di sostegno nella ripresa dell’attività lavorativa dopo il periodo di maternità e che contribuiscano comunque alla conservazione del posto di lavoro.

In cosa consistono questi contributi?
In buoni lavori INPS (fino a un massimo di 100) del valore di € 10,00 ciascuno, comprensivi di tutte le contribuzioni obbligatorie, per un valore netto pari a € 7,50, da poter utilizzare per pagare baby sitter o personale di cura per i propri figli e la propria famiglia.

Quali sono i requisiti per presentare la domanda?
1) risiedere nel territorio regionale;
2) avere figli di età inferiore ad anni 14 e/o una persona adulta bisognosa di cura;
3) essere titolare di un contratto di lavoro o essere iscritto a un corso di formazione e/o di qualificazione professionale;
4) avere un ISEE inferiore a € 23.000,00. In questo caso qualora l’ISEE sia compreso tra € 0,00 e € 15.000,00, sarà attribuito il contributo per intero pari a n° 100 buoni lavori, invece nel caso in cui l’ISEE sia compreso tra € 15.001,00 e € 23.000,00 verà erogato il 60% del contributo pari a n° 60 buoni lavoro.

Come deve essere presentata la domanda?
E’ necessario compilare apposito modulo reperibile sul sito del comune di residenza o presso l’Ufficio di Protocollo, e inviarla all’indirizzo di posta pec dello stesso, o mediante posta raccomandata o ancora, consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, insieme con un documento d’identità, alla certificazione ISEE e in caso di cittadino extracomunitario, permesso di soggiorno.

Quando scade la domanda?
Il termine utile per la presentazione è il 31 ottobre 2014 e la successiva scadenza 31 dicembre 2014-09-08

Come faccio a sapere se sono stata ammessa al contributo?
Entro venti giorni dalla scadenza della domanda sarà compilata apposita graduatoria contro la quale è ammesso ricorso.

I buoni assegnati devono essere utilizzati entro 12 mesi, prorogabili per ulteriori 6, dietro apposita comunicazione al Comune.


One thought on “VUOI TORNARE AL LAVORO: FAMILY HELP TI AIUTA!”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: