
A quale bambino non piace Halloween? Il mio ne sta parlando da quasi un mese, complice l’asilo e i lavoretti a tema che fanno, le maschere nelle vetrine dei negozi ed il ricordo del rito della zucca che abbiamo sempre fatto, oramai non c’è giorno o quasi che non chieda “Quando arriva Halloween?”. Tra l’altro ha ben chiaro di che festa parliamo, dei mostri, fantasmi, ragni e tutti gli altri protagonisti e sempre più spesso, si cimenta in disegni a tema. Quello che vi proponiamo oggi è il risultato di una domenica in casa in cui ci siam divertiti ad anticipare i tempi e a creare qualche decorazione per la festa.L’idea, il progetto e il tutorial è di Micol Blanchard di www.progettoinfanzia.net, un blog ricco di consigli e suggerimenti su cosa poter fare con i bambini e come realizzare le mille idee creative che ci vengono in mente.
Andate a vedere e scoprirete un mondo bellissimo dove poter attingere.
Noi oggi vi presentiamo la magnifica idea del Ragno Carlo Magno, facile da realizzare e di sicuro effetto. I vostri bambini ne andranno pazzi!
MATERIALE OCCORRENTE:
una scatola di formaggini o altro formaggio, tempera nera, pennello, colla, righello, pennarello, forbici, cartoncino nero, cartoncino arancione.
PROCEDIMENTO:
Con la tempera nera dipingere la scatola, mentre si asciuga, preparate le 8 zampe.
Aiutandovi con un righello tracciate sul cartoncino nero 4 righe creando strisce lunghe 18 cm x 1cm, ritagliate.
Ora piegate il primo cm da ambo i lati, uno vi servirà come base appoggio e l’altro per incollare la zampa all’interno della scatola. Procedete con una terza piegatura a circa 6 cm. Le zampe esterne anteriore e posteriori sono pronte.
Per le zampe centrali ritagliate 4 strisce lunghe 9 cm per 1cm. Ora piegate il primo cm da ambo i lati, uno vi servirà come base appoggio e l’altro per incollare la zampa all’interno della scatola. Procedete con una terza piegatura a circa 6 cm.
Per gli occhi, disegnate e ritagliate su cartoncino arancione 2 cerchi del diametro si 0,16 cm e per bocca 2 triangoli con base 0,6 cm. Per le pupille 2 piccoli cerchi di cartoncino nero, o se preferite disegnatele con un pennarello nero.
Incollate occhi e bocca mantenendo una piccola distanza tra bocca e occhi, aggiungete le pupille creando l’espressione che più vi aggrada.
Per ultimo incollate le zampe, partite da quelle esterne lasciando una distanza dalla bocca di circa 2 cm, procedete con le altre mantenendo una distanza tra una e l’altra di 1,5 cm.
Se desiderate appendere Ragno Carlomagno , “ armatevi “ di ago e filo e procedete con un foro nella parte centrale della scatola.
Chiudete la scatola e Ragno Carlomagno abbellirà le camerette per Halloween
Buon lavoro da #progettoinfanzia.net
Progetto infanzia presenta per sabato 25 ottobre dalle ore 16:00, a Mantova, un laboratorio gratuito su FACCE DA ARCIMBOLDO, e fino al 20 ottobre è possibile prenotarsi per prendere parte alla MOSTRA DI MIRO’ consigliata per i ragazzi dai 8 ai 16 anni e al LABORATORIO D’ARTE che verrà allestito presso il circolo ACLI di Borgo Virgilio.
Si trattano di attività fuori regione ma di sicuro interessanti per molti lettori e se vi doveste trovare da quelle parti, fateci un salto!
molto simpatico, da copiare!
Facilissimo da fare e di sicuro effetto. Noi abbiamo passato così, un pomeriggio intero! ;-)))