
Oggi vi regaliamo una torta facile da realizzazione, gustosa e con ingrediente principale LA CASTAGNA.
La ricetta prevede alternativamente l’utilizzo della farina di castagne, già pronta, oppure il frutto fresco, che richiede sì più lavorazione, ma che vi consigliamo assolutamente di preferire. In entrambi i casi però il risultato sarà da leccarsi i baffi.
Torta di castagne
Ingredienti:
500 gr. di castagne
3 uova
200 gr. di zucchero
burro q.b.
1)Lessate le castagne in acqua leggermente salata. Potete sia sbucciarle sia lessarle intere e pulirle successivamente.
2)Togliete tutte le pellicine e passate mixer per ottenere una crema vellutata, se preferite un gusto più “rustico”, usate il passaverdure e quello che otterrete sarà una pure di consistenza più solida ma di certo gustosa.
3)Sbattete 3 tuorli d’uovo in una terrina e aggiungetevi lo zucchero.
4)Montate a neve fresca gli albumi e uniteli al composto
5)Versate in una terrina sufficientemente capiente e imburrata e infornate a 180° per 45 min circa.
Varianti di questa versione prevedono l’aggiunta di cacao in polvere o di mandorle e noci tritate.
La versione con farina al posto delle castagne fresche, prevede l’aggiunta di 200 ml di latte che dovranno essere amalgamati con 300 gr. di farina di castagne come primo passo, poi proseguire con i punti 3) 4) e 5)