LA FECONDAZIONE ASSISTITA: UN’ OPPORTUNITA’ PER TUTTI

fecondazione-assistita

Si dice che desiderare e avere un bambino sia cosa naturale, sia l’istinto più primordiale che c’è in ognuno di noi, che ci porta a desiderare di creare vita e a dare un senso più profondo al nostro essere qui. Purtroppo non sempre quello che pare scontato, poi lo è sul serio ed una diagnosi che attesti problemi di fertilità può minare il nostro sogno ed il progetto di famiglia che avevamo. Per affrontare questa delicata tematica e soprattutto nell’ottica di trovare nuove soluzioni e vie che concedano a tutti, l’inestimabile dono di diventare genitori, si è tenuta da poco in Spagna, La Fiera Internzaionale dell’Infertilità, INVITRA, vi riportiamo, dalla loro voce diretta, alcune delle considerazioni e degli argomenti trattati nel corso dell’evento.

Qual’è la tipicità dei problemi di fertilità e come possono essere suddivisi?

Problemi femminili:

  • ostruzione delle trombe, ovaie policistiche, menopausa precoce (causata da qualche malattia autoimmune), scarsa riserva ovarica, endometriosi, legatura delle trombe (operazione di cui spesso le donne si pentono), tumore alle ovaie o di qualunque altro tipo (la chemioterapia/radioterapia causa infertilità).
  • infertilità di origine sconosciuto
  • fattori psicologici, stress
  • fattori immunologici
  • fattori genetici

Problemi maschili:

  • scarsa qualità spermatica, azoospermia, oligospermia, astenospermia, teratospermia, oligoastenozoospermia, criptorchidismo, problemi alla tiroide, difetti genetici al cromosoma Y…
  • tumori (radioterapia e chemioterapia causano infertilità)
  • vasectomia (un’altra operazione di cui molti si pentono)
  • infertilità di origine sconosciuto
  • fattori psicologici, stress
  • fattori immunologici

Quali Tecniche di Fecondazione Artificiale sono a disposizione?
Per quanto riguarda le tecniche a disposizione, ce ne sono molte:

Fecondazione In Vitro, Inseminazione Artificiale (IA), Iniezione intracitoplasmatica dello Spermatozoo (ICSI), reversione delle trombe di Falloppio, reversione della vasectomia, biopsia testicolare, ecc.

A queste si aggiungono le donazioni, come l’Inseminazione Artificiale con seme di un donatore, o IVF con donatore (seme), donatrice (ovuli) o donazione di entrambi i gameti.

Metodo ROPA (per le coppie lesbiche, che consiste nella fecondazione artificiale dell’ovulo di una delle due donne della coppia, che verrà poi impiantato nell’endometrio dell’altra per la gestazione).
Trasferimento di embrioni vetrificati
Adozione di embrioni vetrificati
Per preservare la fertilità maschile e femminile, le due opzioni migliori sono, la vetrificazione degli ovuli e la congelazione del seme.
Come è necessario procedere per poter accedere ad una di queste tecniche? E’ necessario cercare la clinica più vicina al proprio domicilio, scaricare dalla pagina web reproduccionasistida.org il coupon con lo sconto della settimana, chiamare poi la clinica per effettuare una prima visita gratuita, durante la quale un medico esaminerà la nostra situazione, raccomanderà i test necessari ed il trattamento più adeguato alla situazione (ogni caso è personalissimo e diverso dagli altri).

A quali cliniche posso rivolgermi?
Indice delle cliniche spagnole, dalla Directory di reproduccionasistida.org – facendo clic sulle città, si vedrà che le cliniche “destacadas” sono quelle con cui è in contatto e collabora la rivista reproduccionasistida.org: http://www.reproduccionasistida.org/directorio-de-clinicas/

Per una maggiore consapevolezza e una più approfondita informazione, qui di seguito riportiamo i punti salienti della legislazione spagnola sulla fecondazione artificale.

  1. La donazione di gameti e pre-embrioni a norma di legge è un contratto gratuito e confidenziale tra il donatore/la donatrice ed il centro autorizzato.
  2. La donazione non avrà mai carattere lucrativo o commerciale. Il compenso economico potrà essere pattuito solo al fine di risarcire per il disturbo fisico, le spese di spostamento ed i permessi lavorativi che la donazione può comportare, e non deve rappresentare un incentivo economico.
  3. La donazione di gameti sarà anonima e dovrà venirne garantita la completa confidenzialità.
  4. I donatori di seme ed ovuli dovranno avere più di 18 anni, dovrà essere garantita la loro buona salute psico-fisica e la piena capacità d’intendere e di volere.
  5. Il numero massimo autorizzato in Spagna di figli nati vivi da una donazione di gameti non può essere superiore a 6 per donatore, per evitare qualunque rischio di futura consanguineità.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: