FESTEGGIAMO I PAPA’ CON LE FRITTELLE DI SAN GIUSEPPE

frittelle
Le frittelle di San Giuseppe sono il dolce tipico che celebra la festa del papà il cui nome rende onore proprio a San Giuseppe, che si dice averne vendute, per mantenere la sua famiglia.
Tipiche di tutto il territorio nazionale, hanno varianti Regionali, con l’elemento comune di essere dolci fritti e spolverati di zucchero.
Un pieno di calorie ma una bontà sicuramente da gustare per la giornata del 19 marzo.
Abbinate a un dolce bigliettino o a un regalo originale che potrete trovare QUI, sono un perfetto modo per festeggiare i papà.
Qui di seguito la ricetta umbra così come veniva realizzata nelle cucine del passato, con una preparazione che si suddivide in due giornate e con il riso come ripieno.

Frittelle di San Giuseppe

Ingredienti
200g di riso
600g di latte
300g di acqua
2 uova
80g di burro
80g di zucchero
2 cucchiai di mistrà
Buccia grattugiata di un limone
Un pizzico di sale
Olio di semi per friggere

Preparazione 1° giorno
1)      Mettere in un pentolino, acqua, latte 40gr. di burro e un pizzico di sale. Portare a ebollizione.
2)      Aggiungere 40 gr . di zucchero e mescolate bene.
3)      Buttare il riso e la buccia di limone grattugiata e cuocere affinché il latte non si sarà completamente rappreso.
4)      Aggiungere il restante burro e zucchero.
5)      Lasciare raffreddare per tutta la notte.

Preparazione 2° giorno
1)      Aggiungere i tuorli sbattuti al composto del giorno prima.
2)      Montare a neve gli albumi, aggiungerli e mescolare bene.
3)      Aggiungere i due cucchiai di mistrà.
4)      Scaldare olio per friggere in una padella e aiutandovi con un cucchiaio immergervi delle palline di composto.
5)      Dorarle e poi scolarle.
6)      Passarle nello zucchero semolato e servire.

Per la versione ripiena di crema pasticceria vi consigliamo il facile Tutorial di Giallo Zafferano QUI

Se la ricetta ti è piaciuta e vuoi conservarla meglio, scarica il pdf.


One thought on “FESTEGGIAMO I PAPA’ CON LE FRITTELLE DI SAN GIUSEPPE”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: