L’AFFIDO FAMILIARE, UN INCONTRO PER SAPERNE DI PIU’

affido-familiare
L’affido familiare è un istituto pensato per accogliere, all’interno del proprio nucleo familiare, per un periodo limitato, un bambino o un ragazzo minore, senza l’interruzione del legame con la famiglia d’origine.
Ha una funzione di sostegno che mira a garantire al bambino un ambiente adeguato alle sue esigenze e idoneo a svilupparne la sua crescita, capace di sanare quelle mancanze che per difficoltà momentanee, non rendono la famiglia d’origine, in grado di occuparsi delle sue necessità.
L’affido familiare è un istituto molto diverso da quello dell’adozione e non è sovrapponibile a questo. Gli stessi requisiti richiesti ai genitori adottivi, non sono previsti, infatti, per gli affidatari.Esistono diversi tipi di affidamento.
CONSENSUALE: se la famiglia d’origine presta il consenso per l’affido.
GIUDIZIALE: se è decretata dal Tribunale proprio in rispetto delle esigenze del minore.
Può essere a BREVE o LUNGO TERMINE o concretizzarsi solo in alcuni periodi della giornata o della settimana, in ogni caso trattasi di un istituto temporaneo che può avere una durata massima di due anni, se pur prorogabili.Nella nostra Regione il Servizi Affidi è un Servizio Pubblico dei Comuni. Accedendo ai siti dei comuni stessi, è possibile avere tutte le informazioni per poter intraprendere il percorso dell’affido.Per un approfondimento del tema, inoltre è previsto per domenica 12 Aprile a Montemorcino, Casa delle Tenerezze, un INCONTRO INFORMATIVO SULL’AFFIDO, organizzato dall’Associazione Aquila, sui vantaggi e gli arricchimenti affettivi che questo percorso comporta.A cura della Dott.ssa Paola Guerrieri e della Dott.ssa Rossella Sposito, sarà possibile capire meglio le dinamiche di quest’importante istituto di sostegno e sociale e le sue dinamiche psicologiche.Per tutta la durata dell’incontro sarà attivo un servizio di babysitting con animazione e merenda.Quando:
Domenica 12 Aprile dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

Dove:
Montemorcino, Casa delle Tenerezze

Per info e prenotazioni:
Tel. 3351200921
Mail associazione aquila@tiscali.it
www.associazioneaquila.it


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: