
Manca meno di una settimana a Pasqua e per chi ha deciso di passarla a casa, è iniziato il dilemma di cosa portare in tavola, specialmente se ci sono bambini che, si sa, sono abitudinari nel mangiare e di certo non amano piatti elaborati.
Qui di seguito vi proponiamo un menù di tre portate facile da realizzare, semplice ma gustoso e perfetto per festeggiare la Pasqua. Piatti tipici dell’Umbria adatti a tutti, anche ai più piccoli.
Buon Appetito!
Tagliatelle o spaghetti agli asparagi
Ingredienti per 4 persone: 189 g di asparagi verdi, prezzemolo, sale e pepe e 400 g di pasta lunga (tagliatelle, spaghetti, chitarrine).
Come fare:
Come fare:
1) Lavate gli asparagi, tagliate la base che è troppo dura e lessateli in piedi in un recipiente alto e stretto, in modo che le punte più tenere rimangano a pelo dell’acqua.
2) Scolateli e tritateli finemente.
3) In una padella rosolate insieme all’olio, un paio di spicchi d’aglio, una volta presi colore toglieteli e aggiungete gli asparagi e il prezzemolo tritato.
4) Condite con il composto la pasta corta al dente.
2) Scolateli e tritateli finemente.
3) In una padella rosolate insieme all’olio, un paio di spicchi d’aglio, una volta presi colore toglieteli e aggiungete gli asparagi e il prezzemolo tritato.
4) Condite con il composto la pasta corta al dente.
Frittata di Pasqua
Ingredienti: 6 uova, 1 salsiccia, 30 g di pancetta, 100 g di spinaci, cipolla, aglio, rosmarino, olio sale e pepe.
Come fare:
Come fare:
1) Sbriciolare la salsiccia e tritate la pancetta.
2) In una padella preparare il soffritto con un cucchiaio d’olio, l’aglio, la cipolla tritata finemente e il rosmarino.
3) Aggiungete salsiccia e pancetta e fate rosolare una diecina di minuti.
4) Unite gli spinaci e lasciateli appassire per un’altra diecina di minuti, mescolando di continuo.
5) In un altro recipiente sbattete le uova e unitele al composto. Regolate di sale e con un pizzico di pepe.
6) lasciate addensare il composto e rivoltatelo quando sarà rosolato.
La frittata è ottima sia servita calda che raffreddata ed è perfetta per arricchire la tavola degli antipasti.
2) In una padella preparare il soffritto con un cucchiaio d’olio, l’aglio, la cipolla tritata finemente e il rosmarino.
3) Aggiungete salsiccia e pancetta e fate rosolare una diecina di minuti.
4) Unite gli spinaci e lasciateli appassire per un’altra diecina di minuti, mescolando di continuo.
5) In un altro recipiente sbattete le uova e unitele al composto. Regolate di sale e con un pizzico di pepe.
6) lasciate addensare il composto e rivoltatelo quando sarà rosolato.
La frittata è ottima sia servita calda che raffreddata ed è perfetta per arricchire la tavola degli antipasti.
Pizza dolce di Pasqua
Ingredienti: 250 g di farina, 12 g di lievito di birra, 5 uova, 200 g di zucchero, 100 g di burro, 1 limone, 1 arancia, 1 pizzico di vanillina, sale e cannella in polvere
Come fare:
1) In una terrina fonda e piuttosto capiente amalgamare bene ed energicamente la farina e il lievito sciolto in un po’ di acqua tiepida.
2) Coprite la terrina e lasciate lievitare per un paio d’ore.
3) Lavorare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a farli diventare una crema, aggiungete gli albumi montati a neve, la cannella e un pizzico di sale.
4) Incorporate al composto preparato precedentemente e lasciate lievitare altre due ore.
5) Incorporate il burro fuso, la buccia del limone e dell’arancia grattugiata è un pizzico di vanillina.
6) Mettete il composto così ottenuto in una teglia da forno, imburrata e con sponde alte, lasciate riprendere la lievitazione e nel frattempo scaldare il forno a 180 gradi.
7) Infornate e lasciate cuocere per circa un’ora.
1) In una terrina fonda e piuttosto capiente amalgamare bene ed energicamente la farina e il lievito sciolto in un po’ di acqua tiepida.
2) Coprite la terrina e lasciate lievitare per un paio d’ore.
3) Lavorare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a farli diventare una crema, aggiungete gli albumi montati a neve, la cannella e un pizzico di sale.
4) Incorporate al composto preparato precedentemente e lasciate lievitare altre due ore.
5) Incorporate il burro fuso, la buccia del limone e dell’arancia grattugiata è un pizzico di vanillina.
6) Mettete il composto così ottenuto in una teglia da forno, imburrata e con sponde alte, lasciate riprendere la lievitazione e nel frattempo scaldare il forno a 180 gradi.
7) Infornate e lasciate cuocere per circa un’ora.