
BRUSCHETTA RADICCHIO E SPECK
1) Eliminate la parte esterna del radicchio e la parte dura che sta alla base. Lavate le foglie e tagliuzzatele finemente.
2) Sciogliete in una padella la noce di burro e mettete a rosolare uno spicchio d’aglio.
3) Nel soffritto così ottenuto cuocete il radicchio fino a quando non sarà diventato tenero.
4) Tostate le fette di pane, e distribuiteci un filo d’olio dopodiché spalmatevi il radicchio e aggiungete pezzettini di speck.
CROSTINI COTTO E POMODORO
Cosa serve
2hg di prosciutto cotto, una diecina di pomodori pachino, rosmarino
olio per condire.
Come si fa
1) Lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli in 4 spicchi.
2) Bruscare il pane a fette sottili e adagiateci il prosciutto cotto, qualche ago di rosmarino e lo spicchio di pomodoro pachino.
BOCCONCINI DI PRUGNA E PROSCIUTTO
Cosa serve
Prugne secche, prosciutto crudo (o speck)
Come si fa
1) Arrotolare su ogni prugna secca, una fetta di prosciutto (o speck) e appuntare con uno stuzzicadenti.
RICOTTA E MARMELLATE
Cosa serve
Pane tipo baguette, ricotta a piacere, marmellate a piacere
Come si fa
Disponete ai lati di un piatto da portata, fette di pane (meglio se baguette) tagliate sottili e al centro del piatto ponete una ricottina, accompagnate con mini porzione di marmellate di vari gusti.
QUADROTTI DI FRITTATA
Cosa serve
2 uova, parmigiano, olio, sale e pepe.
Come si fa
1) Sbattete le uova condite con un pizzico di sale e pepe, aggiungete il parmigiano (circa 1/2 cucchiaio ogni due uova) e se volete un po’ di olio aromatizzato (a noi piace molto quello al tartufo).
2) Cuocere le uova in una padella non molto grande in modo da ottenere una frittata un po’ più alta del normale.
3) Tagliate a quadretti e decorate con foglie di salvia.
Cosa bere?
Per accompagnare un aperitivo di questo tipo, si consiglia un vino bianco aromatizzato è un po’ fruttato. Perfetti il Gewurztraminer e un Muller Thurgau, per chi ama un sapore più asciutto un Chardonnay o un Sauvignon al posto del classico Prosecco.