ALLA CORTE DELL’AQUILA 2015

alla-corte-dell'aquila

Ve ne avevamo parlato lo scorso anno e lo rifacciamo visto che anche per il 2015 tornano i campi estivi al Centro di Educazione Ambientale il Sentiero di Poggiodomo, gestito dalla Legambiente Umbria. I campi si svolgeranno in due settimane: dal 21 al 27 giugno e dal 28 al 5 luglio, e sono rivolti alle ragazze e ragazzi dagli 8 ai 14 anni. I ragazzi avranno la possibilità di vivere una settimana divertente e stimolante immersi nella natura, per scoprirne i segreti e viverla insieme a tanti compagni d’avventura. Una settimana senza mamma e papà, per giocare insieme a tanti coetanei e per esplorare il bosco dove si nasconde il lupo e le montagne dove nidifica l’aquila.

Sarà anche l’occasione per divertirsi e imparare comportamenti ecosostenibili.
Presso il CEA Il Sentiero di Poggiodomo infatti, si riducono i consumi, si trasformano gli alimenti non utilizzati e i rifiuti organici in compost da utilizzare come fertilizzante naturale, si mangiano prodotti biologici o a km zero e si imparano i segreti del consumo critico e della filiera corta, con buone pratiche da seguire nel campo e poi a casa propria.
I ragazzi saranno coordinati da animatori esperti che li guideranno nel corso delle attività quotidiane, tutte all’insegna della conoscenza della natura e del territorio, del rispetto dell’ambiente e dell’altro.
Il Centro di Educazione Ambientale “Il Sentiero di Poggiodomo”, è situato nel più piccolo comune dell’Umbria, in Valnerina ai piedi del Monte Coscerno, in una delle zone più importanti dal punto di vista ecologico di tutto l’Appennino centrale. La struttura dispone di 10 camere con letti a castello e bagno, un’accogliente sala da pranzo, un laboratorio didattico dotato di microscopi e attrezzature da campo e ampi spazi esterni.
Il territorio di Poggiodomo è caratterizzato da valli solcate da torrenti con acque limpide e pulite, pascoli, montagne ricoperte da fitti boschi che raccontano le attività millenarie dell’uomo con i paesi arroccati sui poggi, chiesette campestri ed eremi e dove è possibile trovare le tracce della presenza di animali rari e selvatici come il lupo e l’aquila reale.

Per info e iscrizioni: Eden 347 6362760 / Lucia 348 5401970
E-mail: ilsentierodipoggiodomo@gmail.com
Fb: www.facebook.com/ilsentierodipoggiodomo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: