
Una delle cose più piacevoli da fare durante la stagione calda, sono le gite all’aperto, fuori porta e immersi nella natura o nelle meraviglie che offre il territorio circostante. Non servono grandi mete, né distanze importanti da percorrere, a volte basta semplicemente un piccolo borgo (e l’Umbria è ricca in questo), o un parco tra i monti, per trasformare una giornata in un’esperienza piacevole, divertente e rilassante sia per grandi e piccini.
L’esperienza sarà ancora più speciale se arricchita con un bel picnic estivo. Tovaglia a quadretti, posateria di plastica, una bella borsa frigo e tanta voglia di divertirvi. A quale bambino non piacerebbe un’esperienza così? Per questo abbiamo chiesto alla nostra esperta in cucina di consigliarci qualche piatto veloce e sfizioso, non elaborato e anche pratico da essere servito. Un finger food in piena regola è la soluzione?
Proposte di Finger Food
Per un picnic all’aperto non servono mai grandi piatti da cucinare e servire. Le attività da fare sono sempre molte ed i bambini mal accettano di star fermi davanti ad una tavola imbandita, quando potrebbero saltare, correre o giocare a palla in un prato e in libertà. Per questo abolirei le ricette della ‘nonna’ quelle che consigliavano di portare l’arrosto o una bella teglia di parmigiana. Con i bambini meglio puntare sul concetto di veloce, pratico e leggero in modo che il pasto stesso sia di per se divertente e un modo di mangiare diverso dal quotidiano.
Anzi tutto, posateria semplice, meglio ancora se i cibi proposti possano essere consumati con le mani, senza la necessità di forchette e coltello. Praticità è la parola d’ordine e vedrete che anche i più svogliati nel mangiare, in quest’occasione, si ricrederanno e assaggeranno cose che magari non avevano mai osato provare.
Ovvio per un pic nic, consigliare i classici panini ripieni e pezzetti di piazza farciti, potete sbizzarrirvi in questo e spaziare con i gusti ma consiglio comunque di preparare piccole porzioni e prediligere panini al latte che rimangono soffici più a lungo. Per quanto riguarda il ripieno a voi la scelta, date spazio alla fantasia e ai gusti evitando però le salse che mal si conservano fuori dal ambiente frigo.
Oltre ai “classici”, potete poi se vi va, cimentarvi in qualche facile esperimento per rendere il pic nic, anche qualcosa di piacevole alla vista e per questo stimolante dell’appetito.
Ho pensato così a facili piatti che non richiedono grande preparazione ma di sicuro successo e che potrete replicare anche per un aperitivo o antipasto.
FAGOTTINI DI PASTA SFOGLIA RIPIENI
Ingredienti:
1 Rotolo di pasta sfoglia
6 fettine di prosciutto cotto (o crudo o formaggi o verdure)
Preparazione:
Stendere sul tavolo la pasta sfoglia e con un bicchiere tagliare a cerchi la pasta.
A parte tagliare il prosciutto cotto a quadretti e metterne un po’ al centro dei cerchi.
Chiudere il fagottino unendo i quattro lati o a mezzaluna.
Per arricchire di sapore cospargere i fagottini con qualche scaglia di grana.
Riscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 15 minuti.
Il ripieno dei fagottini può essere variato a piacere e il prosciutto cotto, essere sostituito con il crudo, qualche formaggio o verdura a piacere.
ROTOLI DI ZUCCHINE GRIGLIATE
Ingredienti:
3 zucchine medie (o melanzane)
formaggio spalmabile
8 fette di prosciutto cotto
Olio, sale
Preparazione:
Lavare, spuntare le zucchine, tagliarle a fette per il verso della lunghezza.
Scaldate una pentola o padella antiaderente e grigliatele.
Disporle su di un piatto e condire con filo olio e pochissimo sale.
Spalmare sulle fette di zucchine il formaggio cremoso e aggiungere una fetta di prosciutto cotto. Chiudere il rotolino con uno stecchino.
Anche per questo veloce stuzzichino si possono provare diverse varianti, in particolar modo vi consiglio di preparare lo stesso rotolino con le melanzane, avendo però l’accortezza, prima di grigliarle, di sistemarle in uno scola pasta, cospargerle di un pizzico di sale e lasciarle riposare per una 20 di minuti.
MOZZARELLA FARCITA
Ingredienti:
1 sfoglia di mozzarella
Pomodoro
Affettato a scelta
Rucola
Preparazione:
Srotolate la sfoglia di mozzarella.
Adagiate sopra il pomodoro tagliato a fette sottili e la rucola finemente tritata.
Arrotolatelo con delicatezza per il lato della lunghezza e ponetelo in frigo fino alla partenza.
Tagliatelo a rondelle e disponetelo su un contenitore con chiusura ermetica, si manterrà fresco fino al consumo.
Ovviamente in un pic nic che si rispetti, non può mancare qualcosa di dolce da spizzicare. Vi propongo questo
PALLINE AL COCCO
Ingredienti:
5 cucchiai di farina di cocco
5 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di cacao in polvere
latte q.b.
Preparazione:
Amalgamare il cocco, lo zucchero e il cacao in polvere.
Aggiungere poco latte e continuare ad amalgamare fino a raggiungere una consistenza che sia facilmente modellabile con le mani. Per questo vi consiglio di aggiungere veramente poco latte e comunque farlo un poco alla volta per regolarvi meglio circa la consistenza raggiunta.
Formare con il composto così ottenuto delle palline della dimensione preferita e farle rotolare nella farina di cocco che avrete tenuto da parte.
Lasciare riposare in frigo per almeno un paio d’ore.
Per completare il gustoso pasto potete ovviamente aggiungere frutta in quantità e qualche bibita rinfrescante, dopodiché buon appetito e buon divertimento!
One thought on “FINGER FOOD: IDEE PER UN PIC NIC D’ESTATE”