
Conoscete l’iniziativa #domenicalmuseo? Ne avete mai approfittato? Sapete quali sono i musei che aderiscono in Umbria?
Noi di U4M vi vogliamo accompagnare a conoscere, uno per uno, tutti i musei che partecipano all’inizitiva ministeriale che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche statali nella prima domenica del mese. Ovviamente, nel parlarvene avremo un occhio di riguardo per le famiglie.
Iniziamo questa settimana con il
Museo Archeologico Nazionale di Spoleto.
Il Museo Archeologico Nazionale di Spoleto è un piccolo museo situato nel centro di Spoleto, nell’ex Monastero di Sant’Agata (via Sant’Agata 18/A), nell’area del teatro romano, che è visitabile unitamente al museo. Pur essendo sviluppato su più piani il museo è facilmente visitabile con i passeggini: tranne l’ingresso alle sale espositive, che presenta 4 gradini piuttosto alti ma facilmente affrontabili, è tutto perfettamente accessibile grazie alle passerelle e alla presenza di un comodo ascensore. I reperti esposti comprendono il periodo tra il IV millennio a.C. e il IV secolo d.C., sono per ciò particolarmente adatti per la visita con bambini del primo ciclo della scuola primaria. La presenza del Teatro Romano e la dimensione ridotta, però, lo rendono adatto anche alla visita con i più piccoli: noi lo abbiamo visitato con un cinquenne che non ha fatto in tempo ad annoiarsi. Inoltre, la presenza di tanti reperti locali, sia relativi alla storia della città che provenienti dal val Nerina, lo rendono molto interessante anche per le mamme e papà del territorio.
L’orario del museo è dalle 8:30 alle 19:30 tutta la settimana, ed il biglietto di ingresso, se decidete di andare non nella prima domenica del mese, è di 4 euro intero; 2€ ridotto, incluso l’accesso all’anfiteatro romano. Gli unici giorni di chiusura sono Natale e Capodanno.