
… e se diventassi una creatrice di gioielli? Ecco la SuperMom del mese di febbraio.
1) Ciao Paola, il tuo nome d’arte e P’art, ci dici che significa?
Il nome P’art è uscito dopo un brainstorming fatto con mio marito in maniera divertente una sera davanti al pc. P’art Bijoux nè è il risultato e significa l’arte di Paola.
2) Com’è nata l’idea di metterti a realizzare gioielli?
E’ nata in maniera molto causale perché una sera d’estate passeggiavo per un mercatino e sono rimasta affascinata da un anello di swarovski che brillava tantissimo e mi sono detta “Mi piace, ora me lo compro” e quando sono andata a chiedere il prezzo la proprietaria del banchetto, mi ha detto che erano anelli che realizzava a mano e che, se volevo, mi avrebbe insegnato a farli (naturalmente a pagamento!). Ho accettato la sfida perché mi sembrava una cosa carina da poter regalare alle amiche a Natale e così un pomeriggio in spiaggia mi sono recata da lei che mi ha insegnato a farlo. Dopo 2 ore di lezione in realtà non avevo ancora capito molto su come infilare aghi e mettere perline ma una volta tornata a casa mi sono organizzata meglio, comprando il materiale giusto (dopo aver sudato mille camice per trovarlo) e studiando sul campo cosa potevo fare e come. Provavo, realizzavo e regalavo alle amiche, fino a quando non sono iniziate ad arrivare richieste vere e proprie, una catena di passaparola che non si è più fermata ed è nata ‘Part. Ho cercato di sintetizzare perché la storia in realtà è lunghissima e anche divertente ma non so quanto spazio hai per me…a raccontarlo poi sembra facile ma in questi anni, per lo meno all’inizio, è successo di tutto e ti assicuro che ho fatto le capriole. Oggi, dopo 13 anni, sono ancora qui per cercare di soddisfare le richieste delle donne.
3) Che lavoro facevi prima di diventare un artista del bijoux?
Avevo da pochi mesi lasciato il mio lavoro da commessa in un grande magazzino e avevo appena iniziato a lavorare con mio padre nella sua azienda che si occupa di sicurezza sul lavoro come impiegata a tempo pieno. Ci lavoro ancora oggi, ma con ritmi completamente diversi, sia in funzione della mia famiglia e di mio figlio, sia per questa mia passione artistica.
4) Tu sei anche mamma e, lo sappiamo bene, una mamma che lavora è sempre di corsa. Ci racconti la tua giornata?
La mia giornata inizia correndo, portando mio figlio di 3 anni all’asilo, poi corro in ufficio, dove rimango fino all’ora di pranzo, corro a riprenderlo e stiamo insieme fino alle 15,15 (sbrigando le classiche faccende domestiche nel frattempo). Poi corro in laboratorio fino alle 20,15. Torno a casa , e sempre correndo, mi preparo la cena, qualche faccenda di routine e poi finalmente tempo solo per noi, finché mio figlio non decide di addormentarsi, cosa che non avviene mai a orari normali. Ah…avete notato i “corro” che ci sono nella risposta?
5) Come riesci a conciliare tutto questo con tuo figlio e la famiglia?
Riesco a conciliare tutto con molta tenacia e con l’aiuto dei miei genitori e della babysitter che con grande amore si occupano di mio figlio quando non posso e mi aiutano anche in casa.
6) Cosa manca al nostro Paese per essere d’aiuto e supporto alla maternità di una donna? Che servizi vorresti?
Lavorare part time è di sicuro quello che ogni donna/mamma si auspica e poi sarebbe bello avere in tutte le grandi aziende degli asili interni per offrire più comodità e meno stress alle mamme costrette in mezzo al traffico per la maggior parte della giornata.
7) Visto le meraviglie che realizzi ci dici cosa fai nel dettaglio e come trovarti?
Io realizzo bigiotteria artigianale soprattutto su commissione, decoro maglie, cerchietti per bimbe, borchio scarpe e tanto altro, sono aperta a tutto ciò che mi viene richiesto. Nel mio laboratorio si trovano già molte cose realizzate ma sulla base di quelle, posso svilupparne altre in base alle esigenze personali.
Il mio negozio/laboratorio si trova nella zona ind.le di Bastia Umbra (Perugia), in Via delle Industrie 19 al terzo piano di Casa Mariani ed è aperto tutti i giorni dalle 15,30 alle 20,00, per saperne di più e vedere tutte le mie creazioni e restare aggiornati sulle notizie di moda, potete visitare anche la mia pagina Fb, vetrina virtuale di ‘Part.