MINI TOUR FORMATO FAMIGLIE ALLA GALLERIA NAZIONALE UMBRA

galleria-nazionale-umbra

La Galleria Nazionale Umbra, con il suo ricco catalogo, merita un posto di onore nel panorama artistico e museale italiano. La sua ricchissima esposizione, disposta su due piani, occupa circa 4000 mq. Beato Angelico, Arnolfo di Cambio, Gentile da Fabriano, Benozzo Gozzoli, Piero della Francesca, ma anche il Pinturicchio e il Perugino: la collezione è ampia ed abbraccia il periodo dal XIII al XIX secolo principalmente.

Ma si possono portare dei bambini dentro una galleria del genere? Una galleria che a vederla tutta con una visita guidata due ore non bastano? Una galleria piena di dipinti e statue delicate, da non toccare? Per potersi si può: sono anni che le scolaresche hanno modo di visitare la Galleria Nazionale Umbra, già a partire dalla scuola dell’infanzia. Ma sarà possibile con mamma e papà? Sì, se si riesce a trasformare in gioco la visita! Basta un carrello pieno d’arte e un percorso su misura di bambino, ed ecco il mini tour per famiglie è servito.

La Galleria nazionale umbra formato famiglia

La visita alla Galleria nazionale Umbra per famiglie è un percorso specificamente pensato per loro, e basato sulla grandissima esperienza di Sistema Museo e del suo personale, maturata in anni di lavoro con le scuole. Il taglio della visita, come ovvio che sia, è quindi su di loro, i bambini, che devono essere coinvolti e che non hanno tempi di attenzione molto prolungati. I genitori, però, possono comunque godere di alcuni momenti dedicati durante la visita, mentre i piccoli sono impegnati in un’attività in autonomia.

Non esiste un percorso standard: le opere e le attività vengono calibrate in base al gruppo coinvolto. Sono possibili visite con bambini a partire dai 4 anni fino alle scuole medie, fasce di età che richiedono forme di interazione molto diversa. Centro di tutta la visita, insieme alla galleria, è il carrello dell’arte, supporto mobile per le attività di sperimentazione, dai travestimenti alle manipolazioni.

La visita formato famiglia deve essere prenotata almeno qualche giorno prima (199 151 123; callcenter@sistemamuseo.it; trabalza@sistemamuseo.it) e ha un costo di 40 euro a gruppo, oltre al biglietto di ingresso, che per i ragazzi sotto i 18 è comunque gratuito. Questo significa che un gruppo di tre famiglie con uno o due bambini dovrà spendere per ingresso alla galleria e visita tra i 16 e i 20 euro, paragonabili ad un ingresso al cinema per due adulti. Inoltre, la Galleria Nazionale Umbra è anche uno dei musei statali a ingresso gratuito durante la prima domenica del mese, grazie all’iniziativa #domenicalmuseo. In questo caso si deve pagare il solo costo della visita.


3 thoughts on “MINI TOUR FORMATO FAMIGLIE ALLA GALLERIA NAZIONALE UMBRA

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: