
Una nuova, bellissima occasione di scoperta e divertimento per i bambini umbri e di Perugia in particolare: GiocaMusei, attività per piccoli esploratori di storie. Dal 9 aprile al 22 maggio presso alcuni dei musei di Perugia sarà possibile effettuare visite – gioco e laboratori gratuiti: i bambini, insieme alle loro famiglie, saranno coinvolti in un’esperienza di visita insolita e coinvolgente. La fascia di età coinvolta è quella dai 4 ai 10 anni.
L’evento è organizzato da Sistema museo, in collaborazione con il Comune di Perugia, la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, l’Accademia di Belle Arti di Perugia e il Museo del Gioco e del Giocattolo. I musei si trasformeranno in spazi speciali di gioco con la caccia al tesoro tra i segreti dell’arte, il laboratorio di animazione e quello sulla decorazione ceramica, la visita interattiva dietro le quinte della pittura, la scoperta dei giochi dei nostri nonni, una speciale Festa della Mamma e il gioco di ruolo con l’assalto alla torre.
Tutti gli appuntamenti sono a numero chiuso (max 25 partecipanti, 20 nel caso del Museo del Gioco e del Giocattolo), per questo è opportuno prenotare (075/5716233 – perugia@sistemamuseo.it); iniziano tutti alle ore 16:00 e sono gratuiti per i bambini, ma in alcuni casi l’ingresso è a pagamento per gli accompagnatori che possono visitare in toto il museo, prima o dopo l’attività (Museo Archeologico Nazionale: ingresso € 4,00; Galleria Nazionale dell’Umbria: ingresso € 8,00).
Il primo appuntamento è per sabato 9 aprile presso il Museo del Giocattolo con “La favola di Pinocchio”: dopo la visita dedicata al burattino più amato di sempre, i bambini trasformeranno le storie narrate attraverso i giocattoli in un breve cortometraggio animato con la tecnica della plastilina.