UNA SUPER FESTA DI COMPLEANNO

festa-di-compleanno

Cosa serve per una festa di compleanno di un bambino? Ecco come renderla unica e speciale!

Le feste di compleanno dei bambini sono un momento di stress per mamma e papà, per le tante scelte da fare. A casa o in un locale? Animazione oppure giochi organizzati? A tema o tema libero? Tutto preparato in casa o chiamo il catering? Molte domande hanno una risposta obbligata, basata sul bugdet che necessariamente ci dobbiamo dare. Ogni genitore vorrebbe realizzare una festa fantastica, senza però spendere un patrimonio: dopo tutto è pur sempre un compleanno!

La location dipende tantissimo dalle opportunità che ci offre casa nostra. Un compleanno in primavera o estate se si ha un giardino può essere facilmente realizzato in modo casalingo. Nei mesi freddi, invece, a meno di avere ampi spazi grazie ad un rustico o simili, è piuttosto difficile organizzare una festa in casa e forse è necessario prendere in considerazione una sala in affitto.

La scelta del tema influenza non poco il risultato finale ed anche il bugdet. I materiali usa e getta a tema cartoni animati o super eroi sono di solito molto costosi: kit di pochi pezzi possono costare diversi euro e bastare per appena 5 o 6 bambini. Perché allora non giocare sui colori? Una festa a tema Ninja Turtles diventa facile se si scelgono arredi verdi e viola, una a tema Dottoressa Peluche avrà nel viola il suo colore principe, una a tema Superman il rosso e il blu. Magari si può così osare di più su materiali di effetto come i palloncini colorati che tanto piacciono ai bambini. Perché allora non farli volare? Sul sito http://www.bombolaelioperpalloncini.com/ è possibile comprare a prezzi veramente competitivi sia le bombole di elio necessarie a gonfiarli che i palloncini per un sicuro effetto scenico, soprattutto se si decide di osare i più particolari, come i metallizzati o i palloncini al led.

Sull’animazione e il buffet dipende molto dalle inclinazioni personali. Ma anche dalla disponibilità di amici e parenti nel dare una mano, preparando un dolce o mettendosi un po’ in gioco con i bambini. Nonni e zii di solito diventano aiuti insostituibili! Ricordiamo che ai compleanni si offre una merenda: non è necessario preparare tanto cibo, con il rischio poi di doverlo magari buttare! Alcuni dolci, un po’ di pizza o una torta salata, uniti alle bibite possono essere più che sufficienti. Per i giochi la rete ci offre numerosi spunti se decidiamo di divertirci con il festeggiato e i suoi amici. Mosca cieca, la pignatta, attacca la coda, il gioco della mummia, nascondino al buio: riprendere i giochi della nostra infanzia può essere un modo originale e poco impegnativo per regalare un compleanno unico ed indimenticabile ai nostri bambini.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: