CALENDIMAGGIO DI ASSISI 2016

calendimaggio

E’ questo il fine settimana del Calendimaggio 2016, uno dei momenti più sentiti per Assisi e tutto il suo comprensorio.

Il Calendimaggio ha origini antiche e pagane e nasce come celebrazione della primavera e del rinnovarsi del ciclo della vita. E’ di sicuro una festa che celebra la gioia, l’amore e la vita in tutte le sue forme pur rievocando la contesa della città di Assisi tra le due fazioni “La Nobilissima Parte de Sopra” e “La Magnifica Parte de Sotto”. La manifestazione dura lo spazio di un week end, ma è ricca di significato e intensa negli avvenimenti.

I festeggiamenti del Calendimaggio si aprono con la consegna delle chiavi da parte del sindaco al Maestro del Campo, un atto simbolico al quale seguirà la lettura dei bandi di sfida e l’inizio della contesa tra le due Parti.

Il programma è ricco di momenti di rievocazioni medioevali, con cortei, sfilate e gare tra le fazioni, tiro dei balestrieri, tiro alla fune, gara dei tamburi, corteo e proclamazione della Madonna di Primavera.

L’assegnazione del Palio sarà sabato 7 Maggio ore 21:30, dopo la sfida di canto in Piazza del Comune.

E’ previsto invece per domani pomeriggio alle 15:30 sempre in Piazza del Comune lo Spettacolo del Gruppo Sbandieratori di Assisi e a partire dal tramonto potrete gustarvi la partecipazione straordinaria de “Il Mercato delle Gaite” di Bevagna, tanto amato nella nostra Regione.

Il Calendimaggio è anche l’occasione giusta per gustare i piatti tipici della tradizione umbra: “La Taverna” propone un menù vario e appetibile, pappa al pomodoro, gnocchi, pappardelle e zuppe e poi l’immancabile torta al testo.

Per tutte le info del programma visitate il sito dell’evento.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: