SOGNANDO AL MUSEO

sognando-al-museo

Che cos’è La nuit des musées? È un’evento europeo veramente bellissimo, che regala ai più piccoli un’esperienza unica:  trascorrere un’intera notte all’interno di un museo! Anche i più scettici circa il fatto che i musei sono posti noiosi si dovranno ricredere: come può non essere divertente campeggiare al museo?

Le iniziative legate a La nuit des musees  non sono molte in Umbria, ma certamente tutte molto ben studiate. La prima di cui vi parliamo è  Sognando al Museo a cura del Centro per la Scienza POST. Il 14, 20, 21 e 28 maggio 2016 i bambini da 6 a 10 anni potranno animare alcuni dei principali musei regionali, scoprendone, in prima persona, gli aspetti più segreti. I piccoli partecipanti avranno l’opportunità di accrescere in maniera nuova il proprio bagaglio culturale, venendo coinvolti in originali visite guidate animate e in laboratori di costruzione artistico-scientifici; ma non è tutto: equipaggiati con torce e sacchi a pelo “occuperanno” le sale delle strutture ospitanti per tutta la notte, svegliandosi la mattina coccolati dalla cultura e con una gustosa colazione ad attenderli.

Durante la serata i piccoli visitatori potranno scoprire, tra le altre cose, i segreti della propagazione della luce; conoscere l’antica tradizione della lavorazione del vetro; immergersi nella storia di antiche e importanti famiglie di Perugia e trasformarsi in piccoli e avventurosi esploratori alla ricerca di antichi reperti archeologici. Insomma non ci sarà modo di annoiarsi: i bambini potranno divertirsi, e allo stesso tempo imparare, entrando in contatto con un ambiente a volte ancora troppo distante da loro. Sognando al Museo è un’esperienza che sicuramente li arricchirà facendogli scoprire un mondo che può sembrare da “grandi”, ma che in realtà è pieno di storie affascinanti ed emozionanti: basta farglielo conoscere in maniera originale stimolando la loro innata curiosità attraverso il gioco e la scoperta.

I Musei coinvolti nell’edizione 2016 sono diversi: si inizia proprio al Centro della Scienza POST (14 maggio 2016), per proseguire con la Galleria Nazionale dell’Umbria (20 maggio), il M.A.N.U. – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, la Fondazione Marini Clarelli Santi e il Museo del vetro di Piegaro (tutti e tre il 21 maggio 2016), per chiudere il 28 maggio  con Palazzo Lippi Alessandri.

Le preiscrizioni per l’edizione di maggio 2016 sono già aperte ESCLUSIVAMENTE ON-LINE sul sito  www.sognandoalmuseo.it. Per confermare l’iscrizione sarà necessario consegnare entro 3 giorni lavorativi i moduli compilati e la quota di partecipazione presso il POST secondo le modalità e gli orari indicati nel sito.

Per info: 075.573.65.01 (dal martedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.30).


One thought on “SOGNANDO AL MUSEO”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: