KID PASS DAYS: LE INIZIATIVE IN UMBRIA

KID-PASS

Il 14 e 15 maggio 2016 l’associazione Kid Pass Culture e Kid Pass organizzano la seconda edizione della grande maratona di eventi family, tutta dedicata ai genitori e ai bambini 0-12 anni. Si tratta di una delle maggiori iniziativi a misura di bambino che abbia luogo in italia: i Kid Pass Days. L’occasione è la Festa Internazionale della Famiglia (domenica 15 maggio) e lo scopo è diffondere sempre più l’accessibilità e l’accoglienza verso tutti nel nostro paese. Nel sito si possono trovare gli eventi per tutta Italia, oltre alle informazioni più dettagliate sulle attività dell’associazione.

Ma in Umbria ci sono iniziative KID PASS?

Assolutamente si,  tantissime. Iniziamo dalla Provincia di Perugia. A Torgiano, il MUVIT e il MOO propongono attività a misura di famiglia, tra storia, leggenda, mito, cultura e arte. Domenica 15 alle 15:30 si terrà Quizzando al Museo: indovinelli, giochi ed aneddoti, per scoprire tutte le collezioni presenti, aiutati dalla mappa in cui completare i quiz. I due musei presentano un itinerario speciale con un apparato didattico “ad altezza di bambino” pensato per le esigenze del pubblico dell’infanzia, facilities per i piccolissimi (marsupio baby, fasciatoio e spazio allattamento) e un colorato angolo morbido dedicato al gioco e al relax, con tanto di postazioni video con filmati animati per bambini e ragazzi. Inoltre per tutta la giornata sarà possibile usufruire del biglietto ridotto: maggiori info e prenotazioni (obbligatoria) al numero 075-9880200 o alla mail prenotazionimusei@lungarotti.it.

Al Museo di Cannara è prevista l’attività LeggiMosaico, di cui sarà protagonista un mosaico proveniente da Urvinum Hortense, un vero tappeto di tessere tutto da leggere. L’attività è gratuita e adatta per bambini dai 6 ai 15 anni: sarà un viaggio nelle favole e nei racconti dell’antico municipio romano.

A Piegaro, presso il Museo del Vetro si terranno due visite guidate (alle ore 10.00 e alle ore 15.00) gratuite per tutta la famiglia, a cui seguirà un laboratorio speciale dal titolo Il vetro Dolce ad un costo simbolico di 3 euro. Per Info e prenotazioni (obbiligatoria):  075.8358525 – 366.9576262 museodelvetro@comune.piegaro.pg.it.

A Sant’Anatolia di Narco, invece, in collaborazione con gli amici di EUROBIS, si terrà una passeggiata della salute, a partire dalle ore 14:30. L’iniziativa ha uno scopo salutistico, ma anche ludico e culturale. Sarà per questo coinvolto anche il Museo della Canapa, che realizzerà anche delle attività di tipo didattico. La partenza sarà proprio dal museo e dal suo laboratorio, per poi iniziare a camminare lungo il fiume Nera, arrivando all’Abbazia dei Santi Felice e Mauro di Castel San Felice, che verrà visitata; il ritorno avverrà lungo la ex ferrovia Spoleto-Norcia. Prevista la merenda!

A Spello, sempre domenica 15 maggio, si terrà alle ore 17:00 la Caccia archeologica di famiglia, ti presento Hispellum. Appuntamento a Porta Urbica (per info e prenotazioni: 0742.301497; spello@sistemamuseo.it).

Per i bambini (e i genitori) golosi sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Storico del Cioccolato di Casa Perugina (fino ai 13 anni). Un percorso attraverso immagini, curiosità, confezioni e filmati per raccontare più di un secolo di arte cioccolatiera italiana. La prenotazione è obbligatoria e va fatta al numero verde 800800907, specificando all’operatore della prentazione attraverso Kid Pass. Vi raccomandiamo anche di leggere il regolamento per le visite.

KID-PASS
Kid Pass: tutte le iniziative in programma in Umbria

In provincia di Terni, invece, due gli appuntamenti ad Amelia e San Gemini. Veloce come il vento, furbo come un gatto: il dio Mercurio arriva all’archeospazio del Museo di Amelia.  In questi giorni gli antichi romani festeggiano i Mercuralia: quale migliore occasione per conoscere insieme il dio Mercurio? Con un divertente e creativo laboratorio i bambini potranno costruire piccoli oggetti per scoprire quando Mercurio è nelle vicinanze. A San Gemini, nel GeoLab, invece, i bambini dai 6 agli 11 anni potranno scoprire i misteri del sistema solare. Approfondimenti sui diversi pianeti e accenni alle nuove scoperte scientifiche, tutto fatto attraverso il gioco. L’attività è gratuita, si terrà sia il 14 che il 15; è prevista anche una riduzione del biglietto di ingresso. Per info e prenotazioni: geolab@sistemamuseo.it; 0744.331293.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: