IL MERCATO DELLE GAITE 2016

mercato delle gaite

Il Mercato delle Gaite di Bevagna, edizione 2016, segna, come ogni anno, gli eventi umbri dell’ultima decade di giugno, quest’anno dal 17 al 26.

Il Mercato delle Gaite è una delle manifestazioni più caratteristiche della nostra regione, una delle più amate, un evento che amalgama alla perfezione folclore e atmosfere medioevali, per regalare a chi lo visita momenti carichi di atmosfera.

Il Mercato delle Gaite si snoda intorno ai quattro quartieri (le Gaite) del bellissimo borgo di Bevagna e all’interno di ogni quartiere si sviluppa il suo mercato. Le vie del borgo si popolano e si animano di banchi e botteghe dove è possibile trovare i prodotti artigiani dell’economia del medioevo: il cuoio, le stoffe, vimini, ferro, rame, candele e prodotti alimentari, formaggi, carni, pane, le focacce.

Passeggiare per le Gaite significa compiere un salto indietro nel tempo, tornare ad un’altra epoca e incontrare il Medioevo e i suoi antichi mestieri:

il Mercato delle Gaite non potrà non affascinare i vostri bambini!

Portateli a visitare i mulini, alle gare di tiro con l’arco, a passeggiare tra le Botteghe dei Mestieri aperte per tutta la durata della festa. A proposito, consigliamo di programmare la visita con  bambini per il sabato o la domenica, visto l’orario di apertura anticipato delle botteghe rispetto agli altri giorni. Il sabato a partire dalle ore 17:00, e domenica 19 giugno, dalle ore 10:30 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle 19:00. Le botteghe saranno aperte anche ogni sera della festa dalle 20:45 alle 23:00.

Il Mercato delle Gaite è anche uno spettacolo itinerante per le vie di Bevagna, con acrobati, giullari, musicanti e spettacoli con il fuoco. E’ in programma per sabato 25, alle ore 16:00/17:30/19:00 uno spettacolo dedicato proprio ai bambini presso Piazza Filippo Silvestri con replica domenica 26 alle ore 11:30/15:30/16:30/18:00.

Per tutta la durata delle festa saranno aperte le Taverne per un banchetto medioevale.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: