ASSISI SI FA IN QUATTRO

assisi si fa in quattro
Con grande piacere vi presentiamo l’iniziativa Assisi si fa in quattro proposta da Sistema Museo nella patria di San Francesco. Di cosa si tratta? Speciali visite guidate e laboratori d’arte che permetteranno a tutti di vivere da protagonisti un’esperienza nuova e diversa di visita alla città, nel periodo che va da giugno ad ottobre. Le attività in programma sono adatte a tutti e rivolte sia a visitatori individuali che a famiglie o gruppi.

Assisi si fa in quattro

Del fascino di Assisi Underground, con le sue domus romane, ve ne abbiamo già parlato. La novità per il periodo estivo è la possibilità, tutti i primi sabato del mese, di effettuare delle ancor più suggestive visite in notturna, alle ore 21:00, grazie a Domus by night.

Oltre alla visita, sarà possibile partecipare anche a due laboratori speciali, per sperimentare in prima persona le antiche tecniche di affresco e mosaico.

Con Tessera dopo tessera l’antica arte del mosaico insegnerà ai partecipanti quanta pazienza e creatività ci sia dietro le opere d’arte antiche. Il laboratorio si tiene tutte le domeniche, alle ore 15:00 e prevede anche la visita delle domus, in  modo tale da osservare le ricche pavimentazioni. I partecipanti potranno realizzare il loro manufatto, magari ispirandosi proprio alle decorazioni ammirate durante la visita. Le fasi del laboratorio saranno il ricalco del disegno, la preparazione della malta,  la composizione delle tessere, la stuccatura e la pulitura del mosaico.

Dipingo come Giotto, invece, è il laboratorio dedicato alla tecnica dell’affresco ed è in programma ogni sabato alle ore 15:00. Anche in questo caso si parte da una visita guidata, ma non delle domus, bensì della Basilica di San Francesco, per osservare da vicino il capolavoro di Giotto, studiando i diversi colori e tecniche usati dal pittore. Terminata la visita si potrà produrre il proprio affresco su una mattonella che verrà decorata proprio usando questa antica tecnica pittorica. Si applicheranno le diverse fasi: la preparazione dello strato di intonaco, la trasposizione del disegno preparatorio e la dipintura finale utilizzando pigmenti in polvere.

Ricordiamo che la prenotazione delle visite e dei laboratori è obbligatoria (IAT Assisi, dal venerdì pomeriggio alla domenica, tel. 075 _8138680; assisi@sistemamuseo.itwww.sistemamuseo.it).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: