PALLA AL CENTRO AL GELATINE FESTIVAL!

Gelatine

Nell’ambito di Gelatine, Festival per bambini e ragazzi curato dal Centro di Produzione Teatrale  Fontemaggiore, sarà ospitata l’undicesima edizione di Palla al Centro, vetrina delle produzioni di Teatro Ragazzi e Giovani delle Regioni Abruzzo, Marche e Umbria. Quaranta operatori teatrali provenienti da tutta Italia saranno ospitati tra Perugia, Spello e Trevi, tra attori, burattini e pupazzi, che coloreranno l’estate di sogni e visioni.

Dal 27 giugno fino al 30 sarà possibile assistere a 18 spettacoli teatrali e un film, con un biglietto di ingresso speciale: solo 3 euro. Gli spettacoli sono divisi per fasce di età, a partire dai 3 anni, e sono in programma da mattina a sera. Bando alle ciance, vediamo il programma!

Gli appuntamenti di Gelatine!

LUNEDI’ 27 GIUGNO

– SALA FONTEMAGGIORE – PERUGIA – ore 21:15
FONTEMAGGIORE – Pieno di vita
ETA’ dai 18 anni
Lo spettacolo propone un’analisi di esperienze, desideri e paure capaci di farci fare “un pieno di vita”: storie semplici, basate sulle piccole cose che quotidianamente alleggeriscono o appesantiscono le nostre giornate, frammenti di luci ed ombre che penetrano la nostra esistenza.

MARTEDI’ 28 GIUGNO

– TEATRO BRECHT – PERUGIA – ore 9:30
COMPAGNIA ART NIVEAU – Dall’altra parte del mondo
ETA’ dai 5 anni
Lo spettacolo mette in scena la storia di due sorelle che nascono dai fiori dello stesso albero, ma cadendo l’una a terra e l’altra in acqua si ritrovano separate dalla nascita e finiscono una in Oriente e l’altra in Occidente. Intraprendono però subito un lungo viaggio alla ricerca l’una dell’altra; un viaggio per trovare l’altra se stessa, la parte mancante alla propria felicità.

– SALA FONTEMAGGIORE – PERUGIA – ore 11:00
MICRO TEATRO TERRA MARIQUE – Il segreto del bosco
ETA’ dai 3 ai 10 anni
Il bosco ci racconta una paradossale storia notturna sulla diversità, sul riconoscimento di sé e sul pregiudizio. Un’avventura che vede protagonisti una civetta e un pipistrello, spesso visti in modo negativo e sinistro. Ma essi si rivelano creature delicate, timide, sognatrici, portatrici di valori e sentimenti universali quali l’amore, la tenacia, l’amicizia. Due animali notturni che hanno un singolare destino: avere molte cose in comune, ma essere tra loro molto lontani perché l’uno è il predatore dell’altro.

– TEATRO CLITUNNO – TREVI – ore 14:45
COMPAGNIA VALERIA BIN/HANGARTFEST – La cicala e la formica
ETA’ dai 4 anni
Spettacolo di teatro-danza per bambini ed adulti, si pone come obbiettivo principe quello di avvicinare e far conoscere allo spettatore-bambino il linguaggio della danza. In gran parte fedele alla favola i personaggi messi in scena saranno un formicaio, una oziosa cicala e, non una, ma più formiche.

– SALA FONTEMAGGIORE – PERUGIA – ore 17:30
IL VOLO DEL COLEOTTERO – Fame di pane
ETA’ dai 3 anni
DURATA 50′
Com’è nato il primo pane? Con quanti semi diversi si può fare il pane? Che cos’è la lievitazione? Perchè il pane è così buono? Tino e Rosetta, due panettieri strampalati, conducono i piccoli spettatori in un percorso di storie e leggende sul pane.

– TEATRO BRECHT – PERUGIA – ore 19:00
OCCHI SUL MONDO – 1 Principe
ETA’ da 11 anni
La scelta di mettere in scena questo spettacolo nasce dalla volontà di sviluppare una drammaturgia che mette in evidenza dell’opera Shakesperiana la caduta di una Stato, il marciume della società, l’avidità e la perdita di responsabilità. Tutto è alla deriva, è la follia. Ognuno di noi è un Principe, circondato da marionette, manipolato dal sistema e in lotta con la sua coscienza. Ognuno di noi è chiamato alla responsabilità. Essere o non essere. Tutto qui.

– SALA FONTEMAGGIORE – PERUGIA – ore 22:00
TEATRO DEI COLORI – Fuoco di libertà
ETA’ da 14 anni
Il fantasma della Verità; gli enigmi della Libertà. L’aporia perfetta che si contiene nel nome di un socialismo reale provata in un paese che potrebbe anche essere il nostro… E che, poi, in ogni caso è il nostro…

MERCOLEDI’ 29 GIUGNO

– FOYER DEL TEATRO BRECHT – PERUGIA – ore 9:00
TEATRO ALLA PANNA – Cappuccetto rosso
ETA’ da 4 a 10 anni
Ci troviamo davanti ad un classico della letteratura per l’infanzia ma, mentre uno dei due burattinai in scena vuole raccontarla rimanendo fedele alla storia, l’altro la vuole diversa, più moderna. Inizieranno così a raccontare ognuno la propria storia senza alcuna volontà di capirsi. Riusciranno i due ad evitare il caos in agguato e a risolvere la serata davanti al pubblico raccontando comunque una “bella storia”?

– TEATRO BRECHT – PERUGIA – ore 10:30
FONTEMAGGIORE – Storia tutta d’un fiato
ETA’ dai 4 anni e per tutti
È la storia di Narco, conte di Terra Lecchese, cavaliere assai valente, riverito, rispettato, temuto e apprezzato … se non fosse per il suo… ALITO! I più grandi sapienti sperimentano cure per guarire il malato, ma nulla funziona. Bladante, scudiere e amico, aiuta il nobile amico e lo accompagna in un viaggio avventuroso alla ricerca di Mago Antolfo, unico e solo in grado di aiutarlo: di lui dicono faccia miracoli, vanno i casi disperati e ne tornano salvati. E il viaggio ha inizio. Un viaggio fatto di temutissimi briganti e donne affascinanti che si conclude con l’arrivo al cospetto del Grande Mago che darà la soluzione: per poter il male annientare, tre difficili prove lui dovrà superare…

– SALA FONTEMAGGIORE – PERUGIA – ore 12:00
DANIELA MARCOZZI E MARINAIO TEATRO – Elefantinho
ETA’ dai 6 anni
Tratto dal testo “O Elefante” di Bartolomeu Campos de Quieros, è una performance, adatta sia ad adulti che a bambini, che affronta il tema di amore e di perdita, l’amicizia e i limiti tra fiducia e paura in ogni rapporto. Una notte Lola incontra un piccolo elefante in un suo sogno. Diventano amici e viaggiano insieme. Fino al giorno in cui è costretta a lasciarlo crescere, per permettergli di raggiungere la sua dimensione, anche se questo significa che devono rompere e che non riuscirà più ad addormentarsi…

– TEATRO CLITUNNO – TREVI – ore 15:00
RINOCERONTE TEATRO – Celeste e Leon
ETA’ da 6 a 12 anni
All’inizio dello spettacolo compare una creatura oscura, la cui sola presenza sbianca i capelli ritti sulle teste, soffoca ogni speranza di felicità: Papesatan cuore di tenebre. Celeste, una ragazza piena di orgoglio e coraggio, ha l’audacia di opporsi al suo potere, per questo è vittima di una tremenda maledizione. Trasformata in una vecchia, Celeste potrà riacquistare il suo aspetto solo se Leon, l’amore dei suoi sogni, la bacerà; ma se gli dirà chi davvero è, Leon morirà.

– TEATRO SUBASIO – SPELLO – ore 16:45
TEATRO DI ONISIO – Mia nonna era una sirena
ETA’ dai 5 anni
Tratta in modo originale la favola della “sirenetta” di Hans Christian Andersen, arricchita e personalizzata dal tema molto attuale dell’immigrazione. La nota favola è infatti intrecciata alla storia vera della nonna di Fiorenza Montanari, autrice ed interprete dello spettacolo, che è immigrata durante la seconda guerra mondiale su di un barcone da una piccola isola croata alle coste italiane.

– TEATRO BRECHT – PERUGIA – ore 19:00
FONTEMAGGIORE / COMPAGNIA ELISA DI RIVOMBROSA – Lavoro è vita
ETA’ per tutti
Questo spettacolo parla del lavoro, quello desiderato e quello reale.C’è chi sogna di diventare un pilota di formula uno, chi di recitare alla Scala di Milano, chi di essere una scrittrice di successo, chi una grande attrice come Anna Magnani.
Poi si torna alla realtà, dove c’è chi serve ad un fast-food e si cruccia di dover pulire sotto i tavolini a causa della sua allergia alla polvere, chi lavora in pizzeria e fa volteggiare pizze in aria, chi fa risotti o chi taglia verdure; lavori più comuni di quelli desiderati ma che in tempi in cui i disoccupati lievitano, sono comunque amati. E così la comunità dei lavoratori in un allegro finale, troverà giusto festeggiare quello che ha, un lavoro e una dignità.

– SALA FONTEMAGGIORE – PERUGIA – ore 22:00
ASSOCIAZIONE TEATRO GIOVANI TEATRO PIRATA – RETE DEL SOLLIEVO – Donkey shot
ETA’ per tutti
Lottare per chi si è, lottare per quello che non c’è. Costruendo la propria realtà ci si scontra tra le falsità e le verità di sé stessi in un processo dialettico arduo e pericoloso. A volte sono davvero giganti e noi diventeremo eroi, a volte sono mulini a vento e noi siamo solo Don Chisciotte, Donkey Shot.

GIOVEDI’ 30 GIUGNO

– TEATRO BRECHT – PERUGIA – ore 9:30
EVENTI CULTURALI – Pinocchio pastrocchio
ETA’ dai 4 ai 14 anni
È la storia di un bambino-Geppetto, immerso nell’era della solitudine di massa, che decide di costruirsi un grande pupazzo per sopperire all’assenza dei suoi genitori in carriera, assemblando quello che trova nella sua stanza, creando infine un magnifico Pastrocchio. Il pupazzo prende vita e diventa il suo compagno di giochi, finché Pastrocchio decide di scappare per conoscere il mondo esterno e…

– SALA FONTEMAGGIORE – PERUGIA – ore 11:00
TEATRO LABORATORIO ISOLA DI CONFINE – Don Giovanni in soffitta
ETA’ da 11 anni
Lo spettacolo ci presenta la maschera di Don Giovanni “distrutta” in maniera comica e tragica da un servo: Sganarello. E ci racconta di una Donna Velata che si converte e converte. In un tempo in cui il Potere non riesce più ad evitare la dittatura della maschera, lo spettacolo apre delle finestre sulla storia del teatro che cerca una sua vita nel qui ed ora della comunità in cui viviamo.

– FOYER DEL TEATRO BRECHT – PERUGIA – ore 14:30
MAGO CRISTIAN – Mago Cristian Show
ETA’ per tutti

– TEATRO BRECHT – PERUGIA – ore 16:00
TEATRO LINGUAGGI – Bella da morir
ETA’ dai 6 anni
A condurci nell’opera, sarà un insolito personaggio: un custode di un curioso cimitero di campagna. Niente paura , qui non ci sono fantasmi, ne’ scheletri. Questo è un cimitero che canta e suona! Un posto dove riposano le storie. Nelle opere di Verdi muoiono tutti o quasi. Anche nell’Aida tutto finisce in una tomba. Ma la musica di Verdi è immortale e tra ironia e po’ di poesia ecco che il piccolo cimitero si trasforma, la nebbia si dissolve e tutto si ricopre di sabbia, si ergono piramidi, e prende vita la storia di Radames e di Aida, bella, bella da morir!


One thought on “PALLA AL CENTRO AL GELATINE FESTIVAL!”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: