ACRIMERCATO: UN EVENTO BENEFICO PER TUTTI

acrimercato

Sabato 25 e domenica 26 giugno a Corciano si terrà aCRImercato, evento benifico nato su iniziativa della Crocerossa di Corciano con la finalità di raccogliere fondi per avviare un progetto ambizioso: far diventare Corciano un “Comune Cardioprotetto”. Con i proventi economici raccolti con questa iniziativa si posizionerà la prima colonna con DAE (defibrillatore semiautomatico) nel territorio.

Oltre allo scopo lodevole, vi segnaliamo l’iniziativa anche per altri motivi. Per prima cosa la possibilità di passare una giornata alla scoperta degli alimenti primari, essenziali per una sana e corretta alimentazione. Grazie ai tanti workshop e laboratori presenti nel ricco programma sarà possibile parlare di formaggi, miele, pane, ma anche come leggere le etichette e del benessere degli animali. Tantissimi gli espositori del territorio presenti: un’occasione per conoscere nuovi sapori, colori e vedere le facce di chi con passione produce la qualità. Anche la location dell’iniziativa inoltre, il Castello di Pieve del vescovo, vale la visita.

Infine, non dimentichiamoci dei bambini. Per loro sono stati ideati due laboratori, che si terranno a ciclo continuo durante tutta la manifestazione (sabato dalle 15:00 alle 20:00 e domenica dalle 10:00 alle 20:00). Il primo è un laboratorio di lettura creativa del libro: Una favola di caffè: Chicco e Cereza a cura di Maria Cristina Latini. Un momento di gioco e di apprendimento durante il quale i bambini, seguiti dagli animatori della Croce Rossa Italiana, alterneranno momenti di divertente colorazione all’ascolto di alcuni graziosi passi dell’avvincente favola. Il secondo è Le api e il loro mondo… con l’intervento dell’apicoltore, a cura di Elena Bonciarelli e Giulia Bano. Lo scopo del laboratorio è quello di far conoscere ai bambini il meraviglioso mondo delle api, l’importanza che questo magnifico insetto ha per l’equilibrio della natura, la bontà dei suoi prodotti e l’effetto benefico che il miele ha sul nostro organismo.Le attività per i più piccoli sono completamente gratuite. I workshop e i laboratori per i grandi, invece, sono a donazione, a partire da 2 euro.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito dell’iniziativa, in cui troverete anche il programma di tutte le attività.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: