CARTASIA 2016: L’ARTE FORMATO FAMIGLIA

cartasia

Cartasia 2016 sta per invadere Lucca, dal 31 luglio al 10 settembre si terrà l’ottava edizione di questa biennale tutta dedicata alla carta.

Perché ci piace parlarvi di Cartasia 2016?

Perché è un grande evento che promuove la tradizione di questa parte d’Italia; perché considera la carta come strumento etico e sostenibile in grado di stimolare e favorire l’arte; e perché in questi due mesi la cittadina toscana diventerà un museo a cielo aperto, di quelli che piacciono tanto a noi e che si adattano perfettamente a vivere l’arte in famiglia; per la spettacolarità delle sue sculture, per le opere che saranno esposte all’aperto, tutte realizzate in carta e cartone e perché, come è già successo per le precedenti edizioni, i bambini possono esserne protagonisti.

Cartasia 2016 è sia MOSTRA OUTDOOR che MOSTRA INDOOR: le opere  dei vari artisti  saranno esposte nelle piazze a partire dal 06/08/2016. Le opere indoor invece troveranno spazio nel Palazzo Ducale e parleranno una forma di Paper Art del tutto nuova; in più la sezione Design si dedicherà agli interni e ai suoi arredi, molto originali, con prototipi innovativi ed oggetti curiosi tutti da provare, realizzati rigorosamente in cartone.

Per i più piccoli, ci saranno momenti divertenti con i laboratori creativi ispirati al Metodo Munari e le visite guidate alle sculture di carta. Letture, giochi, costruzioni a mano, tutto a base di carta per conoscere il mondo attraverso la creatività e il divertimento. Per i laboratori FUNLAB, info e prenotazioni al 340_6850382, referente Elena Bravi o info@cartasia.it

La mostra outdoor è ovviamente libera, basterà passeggiare per le vie del centro della città di Lucca per imbattersi ed ammirare le otto sculture monumentali di artisti provenienti da tutto il mondo, in carta e cartone.

Il biglietto per le mostra indoor è invece acquistabile anche online sul sito della manifestazione.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: