CORCIANO FESTIVAL E IL FASCINO DEL BORGO

Corciano festival

Corciano è uno dei più bei borghi d’Italia e un fiore all’occhiello della nostra Umbria, riconosciuto come Destinazione Europea d’Eccellenza: incantevole è passeggiare tra i suoi vicoli, ancor di più quando il borgo si veste a festa. Dal 6 al 21 agosto Corciano ospita la 52esima edizione di CORCIANO FESTIVAL. Organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Corciano, è da sempre un’interessante alchimia di spettacoli dedicati al teatro, alla musica e all’arte in genere. Il festival si svolgerà tra i palazzi e le opere d’arte del centro storico medioevale e quest’anno è interamente ispirato alla figura e alla storia di Ascanio della Corgna.

Al di là del grande respiro culturale che dà una manifestazione di questo tipo, e che potrebbe sembrare non adatta ai più piccoli, molti momenti all’interno del programma dei 16 giorni, sono perfettamente godibili dalle famiglie ed anzi ve li consigliamo vivamente, perché sono ricchi di fascino e rivestono di sicuro un’ottima occasione per scoprire tutti insieme questo magnifico borgo.

Il Corciano Festival, infatti, come ogni anno, proporrà delle rievocazioni storiche molto suggestive. Manifestazioni in costume di spirito folkloristico che hanno lo scopo di presentare la vita medievale al castello.

Domenica 7 agosto e 14 agosto a partire dalle 16:30, si potrà assistere ai giochi medievali popolari: il tiro alla fune, la corsa con i sacchi, il gioco della palla, la corsa sulle travi e la sfida tra gli arcieri.

Il 13 agosto i più piccoli potranno conoscere i menestrelli e le loro serenate, con le cornamuse e i tamburelli.

Il 14 agosto sfilata in costume del clero, dei valletti e delle arti e dei mestieri dell’epoca e ancor più ricco sarà il corteo storico del 15 agosto, che porta a spasso per i vicoli e le piazze il gonfalone e che ogni anno è più ricca di costumi e arredi.

Nel corso del festival sarà possibile godere del punto di ristoro La Taverna, con i miglior piatti e slow food d’eccellenza.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: