
L’estate è ormai esplosa da parecchi giorni; dopo un inverno passato in casa ed una primavera un po’ troppo bagnata, abbiamo ancora tutti voglia di vita all’aperto. I parchetti si sono animati, nelle piazze e nei vicoli scorrazzano bici e i cortili dei palazzi si sono popolati di bambini e ragazzi vogliosi di libertà. Ecco alcuni giochi di una volta da poter fare all’aperto per riempire le calde giornate estive e le serate sotto le stelle, perché sia un’estate veramente spensierata e indimenticabile. Sono giochi semplici, con regole facili da seguire anche per i più piccoli e che richiedono poco o niente. Pure voi potrete cimentarvi insieme ai vostri figli per tornare un po’ bambini e ricordatevelo: il gioco è una cosa seria!
LA CORSA DEI BIRILLI
In quanti si gioca: da 2 in su.
Cosa serve: un birillo a partecipante o, se non li avete, un bicchiere pieno d’acqua. Questo aumenterà la difficoltà, ma renderà il gioco molto più divertente.
Come si gioca: inventare un percorso ad ostacoli, utilizzando sassi, palle, piccoli rametti e quello che avete a disposizione. Si parte tutti insieme e ogni giocatore dovrà fare il percorso ad ostacoli tenendo sul palmo della mano il birillo o il bicchiere d’acqua, senza farlo cadere. Vince chi per primo raggiunge il traguardo.
IL GIOCO DELLA PATATA
In quanti si gioca: da 2 in su.
Cosa serve: una patata e un cucchiaio a partecipante.
Come si gioca: dopo avere deciso il percorso, ciascun partecipante si pone sulla linea di partenza e al via cerca di spingere la patata facendola rotolare con il cucchiaio fino al traguardo. Il primo che ci riesce vince la gara.
IL PRIGIONIERO
In quanti si gioca: almeno 5 giocatori.
Come si gioca: tutti i giocatori, tranne uno, si mettono in cerchio e si prendono per mano. Il bambino rimasto, sta al centro del cerchio e sarà il prigioniero che tenterà con ogni mezzo, di uscirne e liberarsi. Gli altri cercheranno di impedirglielo, ma se ci riesce, tutti dovranno scappare. Il primo che verrà preso sarà a sua volta il prigioniero per la successiva manche.
MOSCA CIECA
In quanti si gioca: da 4 giocatori in su.
Cosa serve: un fazzoletto o una benda.
Come si gioca: un giocatore si benda gli occhi con il fazzoletto e tenta di acchiappare uno degli altri giocatori, che nel frattempo scapperanno intorno a lui. Quando lo avrà preso, dovrà riuscire ad indovinare, toccandolo, di chi si tratta, se ci riesce sarà lui a doversi bendare e il gioco ricomincia.
E poi non dimenticatevi, la campana, il tiro alla fune, nascondino e tutto quello che vi ricordate della vostra infanzia: oltre ai giochi di una volta sarà bello trasmettere ai vostri figli i vostri ricordi e le vostre emozioni così da animare le lunghe giornate estive. Per i più pigri ecco un ottimo vademecum.
One thought on “GIOCHI DI UNA VOLTA DA FARE ALL’APERTO”