FERRAGOSTO AL LAGO TRASIMENO

Trasimeno

Per chi è già tornato dalle ferie e per chi ancora non è partito e dovrà passare il Ferragosto in città: niente paura! Abbiamo per voi un calendario ricco come sempre di occasioni di svago per tutti i gusti. La nostra proposta è un ferragosto comunque ricco di acqua, ma lacustre invece che marina! Il nostro lago Trasimeno è di sicuro un’ottima meta per la giornata del 15 agosto con le rive animate da tante iniziative.

Ferragosto al Trasimeno: cosa fare?

Tradizionale ed insolita è la gara tra le barche dei pescatori a Passignano sul Trasimeno. Si tratta di Trasiremando, sfida lungo un percorso che toccherà tutte le isole. La curiosità di questa manifestazione, e il motivo per cui ve la segnaliamo, è che a Trasiremando può partecipare qualsiasi tipo di imbarcazione a remi, competitiva e non, di tipologia domestica e fatta a mano. Nelle passate edizioni non sono mancati  curiosi partecipanti che di sicuro non si faranno attendere neppure quest’anno!

Per quanto riguarda le rievocazioni storiche, invece, vi ricordiamo Il Palio dei Terzieri a Città della Pieve, che inizierà mercoledì 10 fino a domenica 21 agosto. Senza dubbio piaceranno a voi e a vostri bambini la sfilata del corteo storico con oltre 800 personaggi in costume, i giochi e gli spettacoli itineranti per le vie del borgo, il mercato e le botteghe degli antichi mestieri. Potete consultare il ricco programma direttamente sul sito dell’evento.

A Tuoro sul Trasimeno tante le iniziative per la conclusione del Ferragosto Torreggiano. Come ogni anno i quattro rioni del borgo, dopo essersi sfidati sullo sfondo della storica Battaglia sul Trasimeno, saranno i protagonisti della famosa “Cena Storica” dove sarà possibile degustare i cibi tipici romani e cartaginesi dell’epoca nella splendida terrazza panoramica del Rondò.

Per prepararsi ai festeggiamenti del giorno dopo, infine, potete partecipare alla Notte Bianca del Libro, a Passignano sul Trasimeno. Dalle ore 17:00 del 14 in poi, infatti, sarà possibile passeggiare tra le bancarelle di libri e partecipare alle attività previste, alcune anche dedicate ai più piccolini.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: