DONAZIONE DELLA SANTA SPINA 2016

donazione della santa spina

In questa settimana è iniziata una delle rievocazioni più belle in regione: la Donazione della Santa Spina. L’evento ricorda la donazione al paese da parte di Carlo Fortebracci, conte di Montone, di una spina della corona del Cristo, ricevuta a sua volta per il suo valore militare. Il Conte stabilì poi di festeggiare la donazione il lunedì dell’Angelo, ma per motivi di afflusso dei pellegrini, venne poi fissata una seconda data, la penultima domenica di agosto.

Il programma della donazione della Santa Spina è piuttosto ricco. Ed alcune delle iniziative sono proprio pensate per i più piccoli. Andiamo a scoprirle!

Programma della Donazione della Santa Spina: cosa fare con i bimbi

Stasera e domani in piazza Forte Braccio è previsto uno spettacolo di artisti di strada: si inizia alle ore 20:30. Venerdì e sabato, invece, si potranno scoprire i mestieri antichi. In piazza Fortebraccio è prevista l’esposizione dei Mesterianti medievali, dalle ore 18:00 venerdì e dalle ore 15:00 il giorno seguente. Il corteo storico chiuderà la manifestazione domenica 21 agosto. Accanto a questo programma ufficiale sono previste attività laboratoriali per i bambini al museo. La prima è Il Teatrino Medievale, in cui i bambini dai 4 ai 10 anni costruiranno la propria marionetta (venerdì e sabato dalle ore 16:00 alle ore 17:00). La seconda è Souvenir da Montone: con l’antica tecnica dell’affresco ognuno potrà ricostruire un particolare del bel borgo. L’attività è pensata per le famiglie e si terrà dalle ore 11:00 alle ore 12:30 di venerdì e sabato. Il 19 e il 20 alle ore 17:00 e domenica 21 alle ore 11:00, sarà possibile scoprire La Montone segreta con una passeggiata guidata adatta a tutti: un’occasione da non perdere per visitare una perla del nostro territorio.

I laboratori e la visita sono a pagamento: maggiori informazioni sono disponibili sui siti di Sistema Museo e di Terre Musei oppure inviando una mail a montone@sistemamuseo.it


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: