
Si tiene in questi giorni a Ferentillo Le Rocche Raccontano. Si tratta di una rievocazione storica basata sulla ricostruzione di Quadri Viventi, vere e proprie scenografie a tema, che coinvolgono più di 500 partecipanti e permettono di scoprire anche tutta la bellezza dei luoghi. Si passa dalle location in paese a quelle lungo le sponde del Nera, da quelle nelle chiese a quelle nei borghi medievali limitrofi, come Matterella o Precetto. Oltre al percorso nel territorio, i quadri sono organizzati in modo da permettere un viaggio anche nel tempo. Si parte dalla storia dei primi abitanti delle zone di Ferentillo, infatti, fino ad arrivare alla grande guerra. Una vera e propria cavalcata nei secoli insomma.
I quadri de Le Rocche Raccontano si terranno da giovedì 25 a domenica 28 agosto, a partire dalle ore 21:00. Tutte le sere fino a fine agosto, però, a Ferentillo ci saranno una serie di iniziative molto interessanti per chi volesse passare una serata al fresco della Val Nerina: ecco il programma. Noi di Umbria for Mummy vi segnaliamo in particolare alcuni appuntamenti. Mercoledì 24 si terrà una serata dedicata ai bambini, grazie all’animazione di Giocolieri per Sbaglio, in collaborazione con l’Associazione di Volontariato “I Pagliacci” di Terni. Sabato mattina dalle ore 9:30 alle ore 11:30, presso la chiesa di Sant’Antonio a Monterivoso ci sarà Campanili aperti, con la visita guidata realizzata dal Gruppo Campanari di Ferentillo (per info e prenotazione visite: Leo 331 1739996; Carlo 389 1814120). Domenica notte ci sarà uno spettacolo pirotecnico di conclusione.
Per chi volesse approfittare dell’occasione per fare anche un’escursione, ricordiamo che Ferentillo fa parte del Parco Fluviale del Nera, è molto vicino alle cascate delle Marmore e presenta diversi punti di interesse: tra questi segnaliamo il Museo delle Mummie, la vicinanza al Nera, con la possibilità di fare delle belle camminate e l’Abbazia di S. Pietro in Valle.