
Cinquanta artigiani tra i migliori d’Italia, tantissimi workshop, incontri, appuntamenti e intrattenimento in una cornice storica d’eccezione: Palazzo Trinci a Foligno. Tutto questo è Week Hand 2016, il festival del fatto a mano. Si va in scena il 24 e il 25 settembre, anteprima venerdì 23 con il Secret Concert. Il programma? Segreto!
Il bello di questa iniziativa è che non è solo una mostra, ma un vero momento creativo. Come per la prima edizione, Week Hand 2016 presenta tanti workshop creativi da non perdersi (i posti sono limitati: prenotatevi!). E l’offerta per i bambini è veramente di qualità. Ecco tutti i laboratori for kids: trovate quello che vi piace di più e prenotatevi (tutte le info per registrarsi le trovate sul sito).
Week Hand 2016 for kids
Laboratorio “Science cake pops” (Post Perugia) – Sabato 15:30 / 18:00; 3-5 anni.
Laboratorio scientificamente creativo: come sono fatti i golosi cake pops? Un divertente viaggio nella chimica di farina e zucchero!
Laboratorio “Canti e inCantesimi” (Elisabetta Ciancaleoni) – Sabato 16:00 / 18:00; 2-4 anni (accompagnati), 5-9 anni.
Ai folletti piace la musica, ma anche il silenzio. E allora costruiamo un piccolo folletto per giocare e fare musica.
Laboratorio “Grandi e Piccoli Universi” (Bande à part) – Domenica 10:00 / 12:30
Un laboratorio creativo per divertisi ad attaccare e spostare stelle e pianeti. Con mamma e papà si potrà creare un piccolo villaggio di casette in cartone.
Laboratorio “C’era una volta un gioco” (Woody Piccolo) – Domenica 11:00 / 12:30; 5 anni.
Laboratorio del legno per creare una piccola giostra con mamma e papà. Attraverso metodi usati dai nonni, i bambini si potranno sbizzarrire decorando con la loro fantasia.
Laboratorio “La cassetta delle Erbe” (Woody Piccolo) – Domenica 16:00 / 17:00; dai 5 anni.
Laboratorio del legno per creare una cassetta di legno con traforo, chiodi e martello! Ma non resterà vuota: sarà riempita di piantine aromatiche!
Laboratorio “Il colore, la fibra e l’intreccio” (Pamphile in collaborazione con Tasselli Cashmere) – Domenica 16:00 / 18:00; 6-13 anni.
Dalla fibra al tessuto, toccando e guardando. Un laboratorio per sperimentare la pratica della tessitura.
Workshop in due giorni di Fotografia stenopeica (PinoLina) – Sabato 16:00 / 19:00 e Domenica 10:00 / 13:00; 7-10 anni.
Può una semplice scatola trasformarsi in una macchina fotografica? Si, grazie al pinhole, o foro stenopeico, un modo semplice, creativo e alla portata di tutti per vivere la fotografia. È il ritorno alle origini, ai concetti base, all’essenzialità necessaria alla luce per raccontare un preciso momento.
Tutti le attività for kids sono gratuite. Ci sono anche dei bei workshop per adulti, a cui possono partecipare anche i figli adolescenti, come “Dalla carta al bijoux”. Nel pomeriggio di sabato e domenica mattina, inoltre, ci saranno due postazioni fisse. Si tratta de “La fabbrica delle tue caramelle” a cura di TheColorSoup in collaborazione con Pastiglie Leone e di “Floracolora – Body painting per bambini” a cura di Flora Secchia.