
*** AGGIORNAMENTO MANIFESTAZIONE PAESE DELLE FIABE***
Causa il tempo incerto una parte delle attività del Paese delle Fiabe è stata rimandata al 24 e 25 settembre. Controlla gli aggiornamenti del programma per vedere quando si terranno gli appuntamenti ludico – ricreativi!
*****************
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre, il borgo di Castel Ritaldi si trasforma nel Paese delle Fiabe. Giunta alla sua 16° edizione, la manifestazione si prefigge lo scopo di far conoscere la cultura delle fiabe come mezzo di espressione e di conoscenza della vita e dei suoi momenti. La favola è da sempre il primo passo per avvicinare alla lettura i più piccoli ed è lo strumento attraverso il quale far passare messaggi e “lezioni” di vita, attraverso il suo linguaggio semplice e adatto, attraverso le immagini, i colori e la musicalità delle parole.
Visto la bellezza del programma, non siamo in grado di scegliere tra i tanti, gli appuntamenti da segnalarvi, perciò eccolo completo!
Programma de Il Paese delle Fiabe:
VENERDI 16 SETTEMBRE
Ore 9:30 e ore 11:00 – Presentazione del libro “Un prato fiorito. Storia di un quadrifoglio in un campo di trifogli” di Maria Luisa Morici (Biblioteca Comunale).
Ore 17:00 – Incontro con il compositore Maestro Angelo Sormani sul tema “Fiabe in musica. Il Gatto con gli Stivali, I musicanti di Brema, Alì Babà e i quaranta ladroni”(Biblioteca Comunale).
Ore 21:00 – “Ti racconto una fiaba…storie di un vecchio smemorato” spettacolo di danza a cura della Scuola di Danza “Arabesque” (Anfiteatro Comunale). SPETTACOLO RIMANDATO
SABATO 17 SETTEMBRE: TUTTE LE ATTIVITÀ SI TERRANNO SABATO 24
Dalle ore 9:00 – “In viaggio con le Fate” rappresentazioni e giochi a cura della Scuola Primaria di Castel Ritaldi. RIMANDATO
Dalle ore 15:30 – Piazza Santa Marina RIMANDATO A SABATO 24
“In viaggio con Alice…nel paese delle meraviglie” laboratorio a cura della Cooperativa Il Cerchio.
“Fiabe in valigia” attività didattica a cura di Sistema Museo.
“Memory Odissea” laboratorio didattico a cura di Sistema Museo.
ore 16:00 e ore 18:00 – “In viaggio tra verdi vallate” spettacolo a cura di Teatro Le Onde (Castello). RIMANDATO A SABATO 24
ore 17:30 – “Aura: una regina nel Paese delle fiabe” incontro in ricordo di Aura Di Tommaso (Biblioteca Comunale).
Ore 17.00 –“Ti racconto una fiaba… storie di un vecchio smemorato” spettacolo di danza della Scuola Arabesque di Castel Ritaldi (Anfiteatro Comunale) RIMANDATO A SABATO 24
ore 21:00 – rappresentazione della favola “I musicanti di Brema” a cura della Banda Musicale Santa Cecilia e majorettes di Castel Ritaldi. Direttore ospite: Maestro Angelo Sormani (Anfiteatro comunale). SPETTACOLO SPOSTATO PRESSO LA PALESTRA DELLA SCUOLA PARIFICATA
DOMENICA 18 SETTEMBRE
Dalle ore 10:00 – “Sali a bordo del trenino Dotto…” collegamento Bruna – Castel Ritaldi (partenza P.zza Santa Marina). RIMANDATO A DOMENICA 25
Ore 10:30 – “In viaggio con Alice… nel paese delle meraviglie” laboratorio a cura della Cooperativa Il Cerchio.
Ore 15:00 – Premiazione e lettura delle Fiabe Vincitrici. Lettura delle fiabe a cura di Maria Antonini e Maurizio Armellini. Presenta Mirko Peruzzi (Biblioteca Comunale).
Dalle ore 15:30 – Piazza Santa Marina RIMANDATO A DOMENICA 25
“Pompieropoli” percorso ludico organizzato dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco.
“Saluti dal Paese delle Fiabe” laboratorio didattico a cura di Sistema Museo.
“Fiabe in valigia” attività didattica a cura di Sistema Museo.
Ore 16:00 e ore 18:00 – “Improvvisamente una volta” spettacolo a cura dell’Associazione Culturale Voci e Progetti (Castello) RIMANDATO A DOMENICA 25
Ore 17:30 – Presentazione del libro “Con un poco di zucchero la pillola va giù. Ricette di Coraggio, Amore, Vita in Oncoematologia Pediatrica” del Comitato per la vita Daniele Chianelli. Interverranno Franco Chianelli (Presidente del Comitato), Letizia Cardinali (psicologa del reparto), Filippo Moretti (curatore del libro) (Biblioteca Comunale).
Ore 18:00 – Parata finale della Banda musicale Santa Cecilia e delle majorettes di Castel Ritaldi. RIMANDATO A DOMENICA 25
Per tutta la durata de Il Paese delle Fiabe saranno allestiti punti di raccolta fondi da destinare all’acquisto di materiale didattico per le scuole colpite dal terremoto del 24 agosto.