
Dal 17 settembre al 2 ottobre nei musei del circuito Terre & Musei dell’Umbria, si terrà Musei in Forma – la cultura fa bene alla salute. L’iniziativa è alla sua seconda edizione e dedica ben 11 appuntamenti gratuiti su tre fine settimana, nei musei di Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi e Umbertide.
Musei in Forma vuole creare un’occasione di contaminazione tra arte, energia e benessere. L’evento diventa un modo nuovo e salutare di vivere il museo, per armonizzare corpo e mente. Per questo le attività proposte sono incentrate anche sull’attività motoria. A fare da cornice gli spazi museali, ma non solo. Molte attività prevedono di esplorare e scoprire con occhi nuovi gli spazi cittadini. A conclusione di tutti gli eventi è previsto uno spuntino al museo con frutta di stagione a km 0, offerto da Campagna Amica di Coldiretti Umbria.
Ma andiamo a scoprire insieme il ricco programma!
Musei in Forma: tutti gli appuntamenti!
SABATO 17 SETTEMBRE 2016
Spello, ore 16.00
Arte in bicicletta – Su due ruote alla scoperta di tesori nascosti. A cura di Gira l’Umbria. Partenza da piazza Kennedy. Durata 3h.
DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
Montefalco, ore 12.00
Empatia d’arte – Tecnica di rilassamento guidata. A cura di Olmo Mazzoni. Complesso museale di San Francesco. Durata 1h.
Montone, ore 17.00
Benessere all’opera – Leggeri e fluidi con la ginnastica dolce. A cura della Scuola di ballo Le Promenade. Complesso museale di San Francesco. Durata 1h.
SABATO 24 SETTEMBRE 2016
Bevagna, ore 16.00
Invadiamo la città – Parkour per bambini. A cura di DAM Dance Art Movement Foligno. Partenza da Largo Gramsci. Durata 1h.
Cannara, ore 16.30
Yoga al museo – Meditazione tra le opere. A cura di Lucia De Martis. Museo Città di Cannara. Durata 1h.
DOMENICA 25 SETTEMBRE 2016
Marsciano, ore 16.30
Laboratorio di energia – Pilates dinamico tra le terrecotte. A cura di Ivana Macellari. Museo Dinamico del Laterizio e delle Terrecotte. Durata 1h.
Umbertide, ore 17.00
L’arte della difesa – Dimostrazione di Judo per tutte le età. A cura dell’Associazione ASD KodoKan Fratta. Museo di Santa Croce. Durata 1h.
SABATO 1 OTTOBRE 2016
Amelia, ore 16.00
Ginnastica del gioco – Arte circense per bambini. A cura della Compagnia Circomare di Orte. Piazza Marconi / Palazzo Petrignani. Durata 1.5h.
Bettona, ore 17.00
Movimenti plastici – Flexibility in pinacoteca. A cura di Annalisa Bizzarri. Museo della Città di Bettona. Durata 1h.
DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
Trevi, ore 11.30
In salute – Esercizi di postural training. A cura di Olmo Mazzoni. Raccolta d’arte di San Francesco. Durata 1h.
Deruta, ore 16.30
Per la mente – ABC del gioco degli scacchi. A cura di Roberto Mogranzini. Museo Regionale della Ceramica. Durata 1.5h.
La prenotazione è consigliata: call center Sistema Museo 199 151 123 (lunedì – venerdì 9.00 / 17.00, sabato 9.00 / 13.00, escluso i festivi).