PRIMI D’ITALIA PER TUTTA LA FAMIGLIA

Primi d'Italia

Dal 29 al 2 ottobre, come ogni anno, Foligno ospita i Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi piatti, giunto alla sua XVIII edizione. Oltre ad un week end culinario che permette di conoscere e assaggiare i migliori piatti della tradizione italiana, pasta, riso, zuppe, polenta, la manifestazione è un concentrato di momenti di spettacolo e intrattenimento, molti dei quali adatti ai più piccoli ed alcuni “vestiti” addirittura su misura per loro.

I primi d’italia junior

Verrà allestito, presso Palazzo Candiotti, uno spazio baby dove poter partecipare ad attività ludiche e di animazione e dove, tra un gioco e l’altro, si apprenderà quello che serve per un’alimentazione sana e abitudini alimentari corrette. Ingresso libero.

I laboratori junior sono previsti per tutte le giornate della manifestazione, sempre a Palazzo Candiotti. Avranno la durata di 1 ora e permetteranno ai bambini dai sei anni in su di mettere le mani in pasta: tagliatelle, gnocchi, pasta colorata… c’è solo da scegliere o da decidere di farli tutti; l’ingresso anche in questo caso è libero, ma la prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati, quindi affrettatevi.

Qui il modulo da scaricare, compilare e rinviare per la prenotazione e mentre loro impastano, i genitori potranno partecipare a incontri con esperti ed educatori sull’alimentazione corretta per i propri figli e per tutta la famiglia imparando gli aspetti pedagogici e nutrizionali che si devono tenere a mente, ma anche corsi di disostruzione pediatrica e tanto altro.

Per la giornata di domenica 2 ottobre alle ore 16:00 segnaliamo la presentazione del contest Le favole di Nonno Nanni e alle ore 18:00 Bon Ton Kids, uno spettacolo che mette in scena le buone maniere a tavola a cura di Ambra Cenci.

Per tutti poi, cooking show, music show e cabaret, un programma molto ricco che potrete visionare direttamente sul sito della manifestazione. Di sicuro da non perdere un giro di degustazioni presso i vari Villaggi del Gusto allestiti nel centro città.

Per tutti coloro che vorranno raggiungere in camper Foligno ricordiamo che vige il divieto di sosta per i camper. Per questo il camper club di Foligno allestisce un’area di sosta con carico e scarico presso il palasport di via Monte Cucco (distante circa 800 metri dal centro storico) con servizio di navetta riservato. Per maggiorni informazioni e prenotazioni:  info@camperclubfoligno.net; Tel. 3387065172 – 3315793493 – 3388437942.

Per chi arriva da fuori è possibile lasciare l’auto gratuitamente al parcheggio di Piazzale della Pace (uscita Foligno Est) e raggiungere il centro a piedi oppure servirsi del parcheggio del Plateatico (uscita Foligno nord) da cui si può prendere la navetta.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: