
Il prossimo 9 ottobre sarà il FaMu 2016. Che cos’è? É la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, in cui, su tutto il territorio nazionale, musei, fondazioni ed altri luoghi espositivi si apriranno alle famiglie. Per tutta la giornata del 9 ottobe si terranno visite didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate appositamente per le famiglie. Ogni anno i musei che partecipano all’iniziativa sono tantissimi. Il FaMu è un progetto del portale Kids Art Tourism (KAT), in partnership con Artkids ed è promosso dall’Associazione Famiglie al Museo.
FaMu 2016: Giochi e gare al Museo!
Ogni anno FaMu è centrata su un filo conduttore diverso. Per il FaMu 2016 il tema è Giochi e gare al Museo! più libero, più creativo, più felice. La scelta di questo tema è il frutto di un concorso lanciato lo scorso anno tra tutti i partecipanti all’edizione 2015. Il vincitore, che darà il via anche alla manifestazione, è stato il Museo Archologico Nazionale di Firenze. Come forse avrete intuito il tema è fortemente ispirato alle Olimpiadi di Rio! In questo caso però il gioco viene declinato come prima forma di apprendimento. Attraverso il gioco i bambini, con i loro familiari, come gli antichi atleti greci, apprenderanno e faranno propri valori, informazioni e “cultura”.
Il motto che accompagna il tema (più libero, più creativo, più felice), è stato invece scelto dall’Associazione Famiglie al museo. Con le parole CREATIVO e FELICE, si vuole ricordare la celebre frase di Bruno Munari, uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo e inventore del primo laboratorio per i bambini in un Museo:“Un bambino creativo è un bambino felice”. L’associazione Famiglie al Museo ha pensato di aggiungere LIBERO: rendere liberi i bambini di vivere l’esperienza al Museo, di godere dei tesori in esso raccolti, di capire. Perché come diceva ancora Bruno Munari: “I bambini di oggi sono gli adulti di domani, aiutiamoli a crescere liberi da stereotipi, aiutiamoli a sviluppare tutti i sensi, aiutiamoli a diventare più sensibili”.
Per scoprire come nei Musei Umbri stanno declinando il tema di quest’anno non dovete far altro che continuare a seguirci! A prestissimo il programma completo per l’Umbria!
2 thoughts on “FAMU 2016: GIOCHI E GARE AL MUSEO!”